Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Presentato ufficialmente in Regione ad Ancona il Campionato Europeo Universitario di Calcio 2025 che si svolgerà a Camerino dal prossimo 27 luglio (giornata della cerimonia ufficiale di apertura) fino al 3 agosto (cerimonia di chiusura alle ore 18, al termine della finale maschile allo stadio Livio Luzi), che vedranno sfidarsi in tutto circa 600 fra studenti e studentesse, in rappresentanza di 14 paesi europei, alcuni dei quali con più di una università impegnata nei due tornei.
Saranno infatti 15 le squadre del campionato maschile di calcio a 11, mentre in quello femminile (che si giocherà con squadre di 7 giocatrici) le rappresentative universitarie saranno 12. Il torneo femminile si giocherà tutto a Camerino presso gli impianti universitari, mentre quello maschile coinvolgerà per la fase a gironi anche gli stadi dei centri vicini come Castelraimondo, San Severino e Matelica, quindi le finali si giocheranno allo stadio Livio Luzi di Camerino.
Ad illustrare questa mattina in Regione il programma e i valori dell’evento c’erano il rettore Graziano Leoni, il presidente del Cus Camerino Stefano Belardinelli, il sindaco di Camerino Roberto Lucarelli, il vice presidente del consiglio Regionale Gianluca Pasqui, l’assessore regionale allo sport Chiara Biondi, il consigliere regionale Renzo Marinelli, per il Coni il presidente regionale Fabio Luca e per la FIGC il vice presidente Lega Nazionale Dilettanti Marche avv. Giammarco Schippa.