ATTUALITÀ
Marche - Sarnano, inaugurato il gruppo scultoreo realizzato da Fabrizio Savi
02 Giugno 2023
Giovedì 1 giugno, nel 758° anniversario della fondazione del Comune di Sarnano, è stato inaugurato il gruppo scultoreo "Il Serafino di San Francesco", commissionato dall’Amministrazione Comunale all’artista Fabrizio Savi. L’opera, installata in Piazza Alta, è composta da tre figure: San Francesco nell’atto di imprimere il sigillo, un uomo in cui ravvisiamo il signore di Brunforte, ultimo feudatario di questi territori,...
Giovedì 1 giugno, nel 758° anniversario della fondazione del Comune di Sarnano, è stato inaugurato il gruppo scultoreo "Il Serafino di San Francesco", commissionato dall’Amministrazione...
Marche - Tolentino, festeggiato il 2 Giugno con la consegna della Costituzione ai neo diciottenni
02 Giugno 2023
Il Comune di Tolentino, come ogni anno, organizza, in collaborazione con il Comitato di Quartiere e il Comitato festeggiamenti del Quartiere Repubblica, l’evento della Festa della Repubblica nella giornata del 2 giugno. La manifestazione è iniziata alle ore 9.30 al Piazzale del Palazzetto dello Sport “G. Chierici” con il ritrovo e la formazione del corteo delle autorità e degli ospiti...
Il Comune di Tolentino, come ogni anno, organizza, in collaborazione con il Comitato di Quartiere e il Comitato festeggiamenti del Quartiere Repubblica, l’evento della Festa...
Marche - Sarnano, ultimo fine settimana per "Sassotetto in fiore, l'altra fioritura"
01 Giugno 2023
Si concluderà nel fine settimana del 3 e 4 giugno il ricco programma di “Sassotetto in fiore, l’altra fioritura”, evento organizzato dalla Pro Loco di Sarnano, in collaborazione con l'Associazione Amici di Monte Sassotetto, l'Associazione Commercianti Sarnano, l’Associazione Musicale Monti Azzurri, la Sezione Cai di Sarnano e patrocinato dal Comune di Sarnano. Dopo i partecipati appuntamenti dedicati al Trekking botanico...
Si concluderà nel fine settimana del 3 e 4 giugno il ricco programma di “Sassotetto in fiore, l’altra fioritura”, evento organizzato dalla Pro Loco di...
Marche - Dal primo giugno, in regione si sperimenta la Farmacia di Comunità
31 Maggio 2023
"Farmacia dei servizi" ai nastri di partenza: da domani 1 giugno 2023 più di 270 farmacie delle Marche parteciperanno alla sperimentazione dei nuovi servizi nella Farmacia di Comunità. Si prevedono, tra l'altro, servizi di telemedicina come l'holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma, autospirometria, ma anche un rafforzato supporto allo screening per la prevenzione del tumore del colon retto e avvio del...
"Farmacia dei servizi" ai nastri di partenza: da domani 1 giugno 2023 più di 270 farmacie delle Marche parteciperanno alla sperimentazione dei nuovi servizi nella...
Marche - Camerino, consegnata la Costituzione ai neo maggiorenni
31 Maggio 2023
“La Costituzione va fatta vivere, dovete sentirla come vostra e applicarne i principi, consapevoli del fatto che soltanto in questo modo tutti noi possiamo essere liberi”. E’ il messaggio che il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, ha rivolto ai ragazzi che hanno compiuto di recente la maggiore età, ai quali sono state consegnate le copie della Costituzione, nel corso...
“La Costituzione va fatta vivere, dovete sentirla come vostra e applicarne i principi, consapevoli del fatto che soltanto in questo modo tutti noi possiamo essere...
Marche - Nominati i direttori generali delle cinque Aziente Sanitarie Territoriali
30 Maggio 2023
La giunta regionale delle Marche ha provveduto oggi pomeriggio alla nomina dei direttori generali delle 5 Aziende Sanitarie Territoriali. Questi i nominativi: Ast Pesaro e Urbino: Nadia Storti; Ast Ancona: Giovanni Stroppa; Ast Macerata: Daniela Corsi; Ast Fermo: Gilberto Gentili; Ast Ascoli Piceno: Nicoletta Natalini.     I direttori generali, informa una nota della Regione, sono stati scelti da una...
La giunta regionale delle Marche ha provveduto oggi pomeriggio alla nomina dei direttori generali delle 5 Aziende Sanitarie Territoriali. Questi i nominativi: Ast Pesaro e...
Marche - Luca Bonci è il nuovo vice presidente di Contram spa
29 Maggio 2023
“A Francesco Fattobene, vice presidente di Contram Spa, va il ringraziamento mio personale e dell’Amministrazione comunale tutta che si unisce a quello che il presidente e l’intero CdA dell’azienda hanno voluto presentare nel corso dell’ultima assemblea dei soci”. Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, saluta così il cambio alla vice presidenza del Consorzio per i Trasporti...
“A Francesco Fattobene, vice presidente di Contram Spa, va il ringraziamento mio personale e dell’Amministrazione comunale tutta che si unisce a quello che il presidente...
Marche - Dati GImbe, in regione mancano 49 medici di medicina generale
24 Maggio 2023
Al primo gennaio 2022, nelle Marche mancavano all'appello 49 medici di medicina generale (Mmg), secondo i dati della Fondazione Gimbe che prevede un rapporto di un medico di medicina generale ogni 1.250 assistiti (valore medio tra il massimale di 1.500 e l'attuale rapporto ottimale di 1.000). Nella classifica italiana delle carenze di medici di medicina generale, secondo Gimbe, guidano la...
Al primo gennaio 2022, nelle Marche mancavano all'appello 49 medici di medicina generale (Mmg), secondo i dati della Fondazione Gimbe che prevede un rapporto di...
Marche - Acquazzone a Fabriano: edifici allagati e classi al buio
24 Maggio 2023
Nella giornata di martedì a Fabriano, in provincia di Ancona, prima un'intensa grandinata con chicchi come ciliegie ha imbiancato le strade della città e della frazione di Marischio in pochi minuti, poi una pioggia violenta e fittissima ha fatto saltare i tombini, provocando veri e propri fiumi lungo molte strade cittadine.    Ci sono stati allagamenti di scuole, edifici pubblici, negozi...
Nella giornata di martedì a Fabriano, in provincia di Ancona, prima un'intensa grandinata con chicchi come ciliegie ha imbiancato le strade della città e della...
Tasche piene di soldi in un pantalone donato alla parrocchia, il Don: "Contattaci e te li restituiremo"
23 Maggio 2023
La vicenda è accaduta alla parrocchia del Redentore di Monselice (Padova). Il parroco don Damiano è ora a caccia della proprietaria di quei soldi, ma appena sparsa la notizia si sono presentati in canonica almeno una decina di millantatori, che ora tentano di appropriarsi delle centinaia di euro rinvenute in quelle tasche.  Quando i volontari stavano sistemando i capi donati...
La vicenda è accaduta alla parrocchia del Redentore di Monselice (Padova). Il parroco don Damiano è ora a caccia della proprietaria di quei soldi, ma...