Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Con un piatto dal titolo evocativo, "Tra le onde e l’orto", lo studente Gioele Biagiola, al secondo anno dell’istituto alberghiero, ha conquistato il primo posto alla finale nazionale del concorso "Le stelle di domani", svoltasi ieri a Roma. La competizione, promossa da Gambero Rosso e Unilever Food Solution Italia in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi, rappresenta uno dei palcoscenici più prestigiosi per i giovani aspiranti chef italiani.
Gioele ha partecipato di propria iniziativa, distinguendosi tra decine di giovani promesse della cucina con un piatto che ha saputo unire tecnica, estetica e gusto. "Tra le onde e l’orto" è una raffinata composizione a base di tartare di ricciola, salsa ai pomodorini confit gialli, sferificazione di verza, guanciale croccante e caviale di limone. Un connubio perfetto tra mare e terra, tra innovazione e tradizione.
A decretare la vittoria è stata una giuria di alto profilo, composta da:
Giuseppe Buscicchio, Executive Chef di Unilever Food Solution Italia,
l’Executive Chef patron del ristorante Aede di Roma,
e Giuseppe Gaspari, giornalista e critico gastronomico.
Grazie a questa prestigiosa vittoria, Gioele avrà ora l’opportunità di partecipare a una Masterclass esclusiva con lo chef stellato Domenico Stile, ulteriore passo in un percorso formativo che si prospetta promettente e ricco di soddisfazioni.
Soddisfazione anche da parte del territorio marchigiano: il giovane Biagiola è infatti sostenuto e incoraggiato dall’Associazione Cuochi della Provincia di Macerata "Antonio Nebbia", da sempre impegnata nella valorizzazione dei giovani talenti locali. Il presidente dell’associazione, Paolo Paciaroni, ha espresso orgoglio per il traguardo raggiunto:
“Gioele ha dimostrato passione, creatività e grande spirito d’iniziativa: qualità che rappresentano al meglio la nuova generazione di cuochi. Siamo fieri di lui e pronti a supportarlo nei prossimi traguardi”, ha dichiarato.
Il successo di Gioele Biagiola è un segnale forte e incoraggiante per il futuro della cucina italiana: il talento, la dedizione e la formazione continua sono ancora oggi gli ingredienti migliori per costruire carriere brillanti e contribuire alla crescita del settore enogastronomico.