Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Va in spiaggia con il suo cane di grossa taglia e viene multato.
E' successo lungo il tratto di spiaggia libera nei pressi del molo di Numana.
Il proprietario del cane di grossa taglia, a pelo lungo, senza museruola e senza guinzaglio, lo ha portato in acqua mentre erano presenti numerosi bagnanti.
E’ stato un poliziotto della Questura di Ancona, libero dal servizio, che si trovava in spiaggia, ad intervenire sentendo che alcuni bagnanti stavano discutendo animatamente con il padrone del cane che, nonostante la protesta collettiva, continuava imperterrito ad “allenare” l’animale, facendolo entrare continuamente in acqua, lanciando dei sassi senza avere rispetto delle persone che in quel momento stavano nuotando a pochi metri. Il cane, ogni volta che usciva dall’acqua, si scuoteva per asciugarsi sull’arenile, a pochi centimetri da altri bagnanti che si stazionavano con zaini ed asciugamani.
Poiché l’uomo non aveva alcuna intenzione di allontanare il suo cane, ed anzi rispondeva in maniera maleducata a chi gli sottolineava l’illegalità del suo comportamento, il poliziotto è intervenuto qualificandosi e rimarcandogli come il suo comportamento avesse creato proteste e scompiglio tra i bagnanti e fosse in contrasto con quanto prevedono l’ordinanza della Guardia Costiera e i regolamenti comunali sull’accesso degli animali sulla battigia. A quel punto il proprietario si è allontanato con il proprio cane. I bagnanti hanno raccontato al poliziotto che il soggetto, un numanese di 45 anni, aveva l’abitudine di far scorrazzare il cane in spiaggia, infischiandosene della regola che lo vietava. La Squadra Amministrativa e di Sicurezza della Questura, dopo la relazione di servizio redatta dal poliziotto intervenuto, ha notificato al proprietario del cane una multa di 200 euro.