Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
La società “San Severino Volley” celebra al teatro Feronia i suoi 50 anni di storia. L’appuntamento di festa è fissato per domenica 14 settembre, alle ore 17.30: sarà l’occasione per ripercorrere mezzo secolo di attività sportiva assieme a chi ne è stato protagonista.
Tantissimi ragazzi e ragazze, con passione ed entusiasmo, hanno indossato la maglia del Club settempedano – nato ufficialmente nel 1975 – e hanno trovato nel mondo della pallavolo il luogo ideale in cui crescere, divertirsi, coltivare amicizie ed esprimere sul campo la loro energia rispettando i principi più sani dello sport.
Molti di loro ormai hanno messo su famiglia, sono grandi, e magari i loro figli adesso giocano a pallavolo cercando di emulare le imprese sportive delle loro mamme o dei loro papà. E’ la ruota che gira nel solco di una tradizione che, col tempo, ha portato la “San Severino Volley” a diventare uno dei punti di riferimento più importanti, a livello regionale, per questo bellissimo sport di squadra. Ecco perché la società vorrebbe vedere, domenica pomeriggio, il teatro Feronia gremito da tantissimi appassionati. Per tale motivo rinnova calorosamente l’invito a partecipare a tutti coloro che hanno fatto parte della “famiglia” della pallavolo settempedana. Tutti devono sentirsi invitati alla festa, anche chi non si è visto contattare personalmente – spiega il Club – perché chiamare ognuno individualmente sarebbe stato impossibile, viste le migliaia di tesserati avuti dal Club in 50 anni di attività.
La serata sarà condotta da Marco Moscatelli, con la regia di Chiara Nadenich per la produzione di “Fabbricaeventi.com”. Parteciperà la cantante maceratese Camilla Ruffini.Sarà un excursus, un viaggio, alla scoperta dei vari momenti storici che hanno contraddistinto la vita della società e ogni periodo avrà la sua colonna sonora con le canzoni che andavano in quegli anni. Saliranno sul palco i presidenti che si sono succeduti nell’arco di mezzo secolo e interverranno altri protagonisti della pallavolo settempedana di oggi e di ieri. Infine ci sarà anche la presentazioni delle squadre maschile e femminile di questa stagione.
(Nella foto, il presidente Giovanni Soverchia)