CRONACA
Marche - Lacrime per Daphne: la bimba si è spenta ad appena 9 anni
22 Gennaio 2025

Daphne illuminava la vita con il suo sguardo. Nei suoi nove anni ha portato solo amore, senza lasciare spazio al dolore. I suoi sorrisi, più potenti di ogni lacrima, hanno infuso coraggio e speranza alla sua famiglia, sostenendola anche nei momenti più difficili. La sua scomparsa, avvenuta presso l’ospedale Salesi di Ancona dopo un trasferimento d’urgenza dal San Salvatore di Pesaro, ha lasciato un vuoto profondo nella comunità. Da Santa Maria dell’Arzilla, dove viveva con la sua famiglia, fino a Candelara, paese d’origine della madre, la notizia ha suscitato un'ondata di cordoglio e solidarietà.

 

 

 

Un momento di preghiera questa sera

Daphne ha affrontato la vita con coraggio sin dalla nascita, sfidando ogni giorno le previsioni più infauste. Non aveva bisogno di dimostrare nulla per essere amata: il suo valore era intrinseco, riconosciuto dalla sua famiglia, che non ha mai smesso di lottare al suo fianco. I genitori, Luca e Michela, hanno sempre trovato la forza di essere presenti, dividendosi tra lei e i suoi fratelli. Domani, nella Pieve di Santo Stefano a Candelara, si terrà il funerale alle ore 15. La chiesa, ampia e accogliente, sarà pronta ad accogliere i molti che vorranno dare l’ultimo saluto a Daphne, abbracciando simbolicamente la famiglia Carloni. Questa sera, alle 21, verrà recitato il Santo Rosario. Luca e Michela, genitori di cinque figli, affrontano ora una nuova e dolorosa perdita, dopo aver già vissuto nel 2018 la tragedia della morte del primogenito Nicholas, vittima di un incidente stradale a soli 20 anni. Ora un nuovo angelo si è aggiunto in cielo. "Daphne è stata un’esplosione di amore puro – racconta la madre, Michela Massarini –. Ha donato amore a tutti noi, alla sua famiglia e persino a suo fratello che non c’è più".

Il progetto Daphne & Co

Daphne era affetta da una malattia molto grave Per darle tutto ciò di cui aveva bisogno, la famiglia ha fondato l’associazione Daphne & Co, nata con l’obiettivo di migliorare la sua qualità di vita e sostenere i suoi bisogni. Ora, in suo nome e in quello di Nicholas, l’associazione continuerà a operare, aiutando altri bambini speciali, conosciuti durante il percorso di Daphne, spesso nati prematuri o affetti da malattie rare. 

Un legame che continua attraverso un blog

La storia di Daphne e l’impegno dell’associazione trovano spazio in un blog dedicato (daphneco.data.blog), dove è possibile ottenere informazioni, effettuare donazioni o lasciare messaggi di sostegno. Un modo per mantenere vivo il legame con Daphne, Nicholas e gli altri bambini straordinari che hanno bisogno di aiuto.

Ultime notizie