Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Sab - Scuola delle Arti per Bambini con ben tre cortometraggi prodotti da Nie Wiem è finalista al Moscerine Film Festival - MFF di Roma, manifestazione dedicata agli under 12, per la sezione Scuole.
Le proiezioni dei corti si terranno domani, sabato 28 Maggio, dalle 15 alle 17, a Roma presso il Nuovo Cinema Aquila (Via l’Aquila 66/74).
La SAB sarà presente con i cortometraggi: La Scoperta (regista Juri Cerusico), Osimo Wanted (regista Nikola Brunelli) e The Perfect Plan (regista Nikola Brunelli)
«Nie Wiem dopo aver esordito nel mondo dell'editoria indipendente nel 2019 sta muovendo i primi passi anche nel campo della produzione cinematografica - ha dichiarato Valerio Cuccaroni, Presidente di Nie Wiem -. Oltre alle videopoesie di Simone Massi, per cui in servo un'altra bella sorpresa per quest'anno, ora anche i film brevi realizzati dalla nostra Scuola delle Arti per Bambini dimostrano che stiamo percorrendo la strada giusta. La nostra è un'impresa creativa senza scopo di lucro pertanto chi volesse sostenerla potrà donare il proprio 5 per mille». (il codice fiscale è 93099820420)
«È una grande soddisfazione essere arrivati in finale con i nostri tre film, realizzati alla Scuola delle Arti per Bambini (SAB) di Nie Wiem - ha detto Natalia Paci, Direttrice della SAB Scuola delle Arti per Bambini e della Scuola di Cinema per ragazzi e ragazze -. Sono il frutto di un lavoro di squadra impegnativo, volto a valorizzare la creatività e il pensiero divergente dei bambini. Sono tre opere significative: il film "La scoperta" ha dato voce ai bambini in un periodo, quello della pandemia, per loro traumatico; "Osimo wanted" affronta, usando il genere western, il delicato tema del bullismo; "Il piano perfetto" è una commedia d'azione in cui anche chi si pensava fosse un nemico, può rivelarsi un amico. Con la SAB cerchiamo di coniugare temi educativi, divertimento e arte cinematografica all'insegna della cooperazione tra pari».