VARIE
Marche - Lavori sulla ferrovia a Tolentino: mercoledì chiuso al traffico il primo tratto di viale Vittorio Veneto
24 Maggio 2022
Rfi, Rete Ferroviaria Italiala, ha chiesto l’interruzione della circolazione stradale sul passaggio a livello ferroviario che si trova a Tolentino in viale Vittorio Veneto il giorno 25 maggio 2022 con orario 9-20. Al fine di eseguire i suddetti lavori, la ditta incaricata necessita della chiusura temporanea al transito nel primo tratto di viale Vittorio Veneto per poter svolgere i lavori...
Rfi, Rete Ferroviaria Italiala, ha chiesto l’interruzione della circolazione stradale sul passaggio a livello ferroviario che si trova a Tolentino in viale Vittorio Veneto il...
Marche - La chiesa di Santa Maria del Suffragio passa al Comune di S. Severino per donazione
24 Maggio 2022
Interessata da un crollo parziale avvenuto agli inizi di gennaio del 2009, la chiesa di Santa Maria del Suffragio, nella zona di Borgo Conce, sarà donata al Comune di San Severino Marche. Lo hanno deciso gli attuali proprietari a condizione che, dopo il restauro, la chiesa resti un luogo di culto. L’argomento verrà discusso in Consiglio comunale nella prossima riunione....
Interessata da un crollo parziale avvenuto agli inizi di gennaio del 2009, la chiesa di Santa Maria del Suffragio, nella zona di Borgo Conce, sarà...
Marche - I "Paladini del territorio" ripuliscono un tratto del fiume Potenza
24 Maggio 2022
Grande successo per l’operazione "Paladini del territorio” lanciata dalla fondazione UNA (Uomo Natura Ambiente) e in collaborazione con il comune di Montelupone, la locale sezione di Federcaccia e con il patrocinio di Legambiente. Cacciatori e cittadini profondamente legati al proprio territorio, si sono ritrovati numerosi presso l’area camper di San Firmano dove sono state loro consegnate le casacche i cappellini...
Grande successo per l’operazione "Paladini del territorio” lanciata dalla fondazione UNA (Uomo Natura Ambiente) e in collaborazione con il comune di Montelupone, la locale sezione...
Marche - L'artista Gabriella Gattari dona una scultura all’Asp di Tolentino
22 Maggio 2022
Nei giorni scorsi si è tenuta presso l’ASP “Porcelli” di Tolentino una significativa cerimonia durante la quale Gabriella Gattari ha consegnato i proventi ricavati a seguito di una serata di beneficenza organizzata al Castello della Rancia e organizzata con l’intento di raccogliere fondi da destinare alle attività della casa di riposo. Nel corso dell’incontro Gabriella Gattari e Maria Stella Gubini...
Nei giorni scorsi si è tenuta presso l’ASP “Porcelli” di Tolentino una significativa cerimonia durante la quale Gabriella Gattari ha consegnato i proventi ricavati a...
Marche - Un orso in fuga nella galleria fra Arquata e Norcia
20 Maggio 2022
Un orso in fuga nella galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia). Il video dell'animale che corre - "scortato" da un'auto con il chiaro tentativo di accompagnarlo fuori dalla galleria - è stato pubblicato da un utente Facebook sul gruppo social "Amanti dei Monti Sibillini Marche" nella tarda serata di ieri. L'orso,...
Un orso in fuga nella galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia). Il video dell'animale che corre...
Marche - A San Severino si gareggia in 'plogging' per raccogliere i rifiuti in centro
18 Maggio 2022
Questa mattina presso l’aula magna dell’Itts ‘E.Divini’ di San Severino Marche si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto ‘La comunità scolastica nella sfida alla sostenibilità: dalla teoria alla pratica’ alla presenza del Dirigente Scolastico Sandro Luciani, dell’assessore all’istruzione del comune di San Severino Marche professoressa Vanna Bianconi, delle coordinatrici del progetto professoresse Federica Cicconi e Giulia Pacini...
Questa mattina presso l’aula magna dell’Itts ‘E.Divini’ di San Severino Marche si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto ‘La comunità scolastica nella...
Marche - Elia Vivani è il nuovo Coordinatore dei Giovani di Federcaccia Marche
17 Maggio 2022
Nasce il Coordinamento Giovani Federcaccia, con l’intento di dare un nuovo impulso all’ars venandi.   La Federazione Italiana della Caccia, con estrema lungimiranza e notevole sensibilità dimostrata dal Presidente Nazionale Massimo Buconi e dall’intero Consiglio Nazionale, ha deciso di riunire ed accorpare, sotto una propria e concreta entità, i suoi giovani, che rappresentano la nuova linfa di un’arte millenaria, tramandata...
Nasce il Coordinamento Giovani Federcaccia, con l’intento di dare un nuovo impulso all’ars venandi.   La Federazione Italiana della Caccia, con estrema lungimiranza e notevole...
Marche - Lavori in corso: chiuse fino al 30 maggio le Poste in Galleria Europa a Tolentino
16 Maggio 2022
Poste Italiane comunica che da oggi a lunedì 30 maggio l’Ufficio Postale di Galleria Europa 9 a Tolentino sarà interessato da lavori di ristrutturazione.   Nei giorni dell’intervento i cittadini potranno rivolgersi alla sede di viale Giacomo Brodolini 15 per tutti i servizi postali e finanziari, compreso il ritiro delle raccomandate inesitate. L’Ufficio Postale di Tolentino riaprirà martedì 31 maggio...
Poste Italiane comunica che da oggi a lunedì 30 maggio l’Ufficio Postale di Galleria Europa 9 a Tolentino sarà interessato da lavori di ristrutturazione.  ...
Marche - Orso avvistato nel Parco dei Sibillini: danni a diversi apiari
14 Maggio 2022
In questi giorni è stata accertata la presenza di almeno un orso nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. I Carabinieri Forestali avevano segnalato danni ad apiari tra il 5 e il 10 maggio nei Comuni di Montegallo, Montefortino e Fiastra.   A seguito di queste segnalazioni, i sopralluoghi effettuati dai tecnici del Parco hanno accertato che i danni...
In questi giorni è stata accertata la presenza di almeno un orso nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. I Carabinieri Forestali avevano segnalato...
Marche - Dalle macerie del sisma nascono mattonelle
13 Maggio 2022
Dalle macerie del terremoto nascono mattonelle. Tre aziende del territorio colpito dal sisma sono protagoniste, insieme alla Mineralogia dell'Università di Camerino, di una sinergia industriale e una filiera verde per il riciclo degli scarti da costruzione e demolizione di edifici.   La rimozione e la riutilizzazione di questi materiali rappresentano un problema importante da risolvere per favorire la ricostruzione post-terremoto....
Dalle macerie del terremoto nascono mattonelle. Tre aziende del territorio colpito dal sisma sono protagoniste, insieme alla Mineralogia dell'Università di Camerino, di una sinergia industriale...
Marche - "Io resto": un ringraziamento simbolico arriva in occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere
13 Maggio 2022
Il 12 maggio, in occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale dell’infermiere, Il Nucleo Provinciale CIVES di Macerata e l’Ordine Professioni Infermieristiche di Macerata, hanno organizzato, presso il Cinema Multiplex 2000, la proiezione del film documentario “Io resto” di Michele Aiello, la cui trama verte sul periodo iniziale della Pandemia da Covid-19 vista dall’interno della struttura ospedaliera degli “Spedali Civili” di...
Il 12 maggio, in occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale dell’infermiere, Il Nucleo Provinciale CIVES di Macerata e l’Ordine Professioni Infermieristiche di Macerata, hanno organizzato,...
Al volante in autostrada a 14 anni con mamma e papà a fianco, sorpassa la Stradale ad alta velocità
12 Maggio 2022
Un ragazzino di 14 anni è stato sorpreso alla guida di un'auto lungo l'autostrada A4, tra Latisana (Udine) e Portogruaro (Venezia). Vista la minore età del trasgressore, ai genitori che lo accompagnavano sono stati contestati la guida senza patente, la guida senza aver raggiunto la maggiore età, l'incauto affidamento del veicolo, con una sanzione amministrativa complessiva di quasi 4mila euro. Secondo una...
Un ragazzino di 14 anni è stato sorpreso alla guida di un'auto lungo l'autostrada A4, tra Latisana (Udine) e Portogruaro (Venezia). Vista la minore età del trasgressore,...
Marche - Restituita dai carabinieri al museo di Matelica una tela rubata nel 1975
08 Maggio 2022
 I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito al Museo "Piersanti" di Fabriano (Ancona)-Matelica (Macerata), di proprietà del Capitolo della Cattedrale e della Parrocchia di Santa Maria di Matelica, un dipinto copia di un'opera del pittore rinascimentale Jacopo da Ponte (Bassano del Grappa, 1515-1592) conosciuto anche come "il Bassano", raffigurante la deposizione di Gesù nel sepolcro....
 I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito al Museo "Piersanti" di Fabriano (Ancona)-Matelica (Macerata), di proprietà del Capitolo della Cattedrale...
Marche - Presentata la seconda edizione del Montelago Eco Trail
03 Maggio 2022
Lunedì 2 maggio presso gli la sede del Cus Camerino Asd è stata presentata ufficialmente la seconda edizione del Montelago Eco Trail, prevista per il prossimo 26 giugno.   Dopo il successo della prima edizione del 2021, il CUS Camerino e l'associazione ACRUSD Camerino in Corsa, in collaborazione con l’Università di Camerino e con i comuni di Sefro, Camerino e...
Lunedì 2 maggio presso gli la sede del Cus Camerino Asd è stata presentata ufficialmente la seconda edizione del Montelago Eco Trail, prevista per il...