ECONOMIA
La Banca centrale cinese immette liquidità per 3.1 miliardi di dollari
08 Febbraio 2022
La Banca centrale cinese ha immesso martedì 20 miliardi di yuan (3,1 miliardi di dollari) di pronti contro termine per mantenere la liquidità nel sistema bancario. Il tasso di interesse per i pronti contro termine a 7 giorni è stato fissato al 2,1 per cento, secondo la People's Bank of China. L'operazione mira a mantenere la liquidità nel sistema bancario...
La Banca centrale cinese ha immesso martedì 20 miliardi di yuan (3,1 miliardi di dollari) di pronti contro termine per mantenere la liquidità nel sistema...
Lagarde: "Inflazione alta nell'Eurozona a breve termine"
07 Febbraio 2022
Nell'Eurozona "è probabile che l'inflazione rimanga elevata nel breve termine". Lo ribadisce la presidente della Bce Christine Lagarde, in audizione alla commissione Econ del Parlamento Europeo a Bruxelles. "I prezzi dell'energia - aggiunge - continuano ad essere la principale ragione dell'elevato tasso di inflazione: il loro impatto diretto ha pesato per oltre la metà dell'inflazione di gennaio e i costi...
Nell'Eurozona "è probabile che l'inflazione rimanga elevata nel breve termine". Lo ribadisce la presidente della Bce Christine Lagarde, in audizione alla commissione Econ del Parlamento...
Il Salone della Sposa rinviato all'autunno
07 Febbraio 2022
Per un viaggio a 360 gradi nel mondo del wedding nel 2022 bisognerà attendere qualche mese: per assicurare a visitatori ed espositori lo svolgimento della fiera in totale sicurezza, gli organizzatori di RomaSposa, uno degli eventi più attesi del calendario fieristico, annunciano che il prossimo appuntamento con il Salone internazionale della sposa si sposta in autunno, dal 6 al 9...
Per un viaggio a 360 gradi nel mondo del wedding nel 2022 bisognerà attendere qualche mese: per assicurare a visitatori ed espositori lo svolgimento della...
La benzina sfonda il muro dei 2 euro al litro in autostrada
07 Febbraio 2022
"La benzina sfonda i 2 euro al litro in autostrada e rispetto a un anno fa per il pieno si spendono in media 16 euro in più ogni volta che ci si ferma al distributore, con una stangata record su famiglie e imprese''. E' quanto emerge dal monitoraggio dell'Unione europea delle cooperative (Uecoop) in riferimento al balzo dei prezzi dei...
"La benzina sfonda i 2 euro al litro in autostrada e rispetto a un anno fa per il pieno si spendono in media 16 euro...
Conad dona 1.9 milioni di euro a 24 ospedali italiani
07 Febbraio 2022
L'impegno di Conad per la Comunità si arricchisce di una ulteriore iniziativa di sostenibilità sociale con la donazione di 1,9 milioni di euro a 24 ospedali italiani a seguito dell'iniziativa di collezionamento ''Con tutto il cuore per un grande progetto di solidarietà''. Grazie al prezioso contributo dei clienti e alla loro generosità, l'iniziativa virtuosa di collezionamento di 20 soggetti natalizi...
L'impegno di Conad per la Comunità si arricchisce di una ulteriore iniziativa di sostenibilità sociale con la donazione di 1,9 milioni di euro a 24...
Caro bollette, ricorso al Tar del Codacons contro gli aumenti
06 Febbraio 2022
"Per contrastare l'emergenza energia che attanaglia il nostro paese e salvare famiglie e imprese da un insostenibile rincaro dei costi a loro carico il Codacons, unitamente ad altre associazioni dei consumatori tra cui Assoutenti, ha presentato ieri un ricorso al Tar della Lombardia (competente per materia) volto a bloccare gli aumenti delle tariffe luce e gas di gennaio disposti da...
"Per contrastare l'emergenza energia che attanaglia il nostro paese e salvare famiglie e imprese da un insostenibile rincaro dei costi a loro carico il Codacons,...
Cresciuta nel 2020 la ricchezza delle famiglie italiane
27 Gennaio 2022
A fine 2020 la ricchezza netta delle famiglie italiane era pari a 10.010 miliardi di euro, 8,7 volte il loro reddito disponibile, registrando una crescita dell'1%, circa 100 miliardi, rispetto al 2019. Lo si legge in una pubblicazione Bankitalia-Istat.     Le abitazioni, la principale forma di investimento delle famiglie, rappresentano quasi la metà della ricchezza lorda, per un valore...
A fine 2020 la ricchezza netta delle famiglie italiane era pari a 10.010 miliardi di euro, 8,7 volte il loro reddito disponibile, registrando una crescita...
Crollo dei bitcoin: perdite milionarie per i possessori di criptovalute
27 Gennaio 2022
Crollo drastico nei mercati delle criptovalute, con bitcoin e altre valute digitali che hanno perso centinaia di miliardi di dollari. Bitcoin, infatti, è ora sceso del 16,8% nell'ultima settimana. Lo rivela Independent che sottolinea come anche altre monete hanno subito perdite ancora più drammatiche: ethereum è ora in calo del 25%.Dopo aver raggiunto un record di quasi 68.000 dollari a novembre, ora vale meno di 36.000 dollari. Il prezzo di Bitcoin aveva già subito un duro colpo da giovedì sera a venerdì,...
Crollo drastico nei mercati delle criptovalute, con bitcoin e altre valute digitali che hanno perso centinaia di miliardi di dollari. Bitcoin, infatti, è ora sceso del 16,8% nell'ultima settimana. Lo rivela Independent che sottolinea come anche altre monete hanno subito perdite ancora...
Crollo del 50 per cento delle prenotazioni, diversi alberghi chiudono
27 Dicembre 2021
"Le prenotazioni negli alberghi romani sono il 50% in meno rispetto al dicembre 2019 a causa del perdurare della pandemia e degli ultimi provvedimenti presi dal governo. Diversi alberghi hanno addirittura chiuso durante le feste dopo le disdette.       Spero che il governo prenda provvedimenti a favore di un settore tra i più colpiti: quello turistico". Lo dice...
"Le prenotazioni negli alberghi romani sono il 50% in meno rispetto al dicembre 2019 a causa del perdurare della pandemia e degli ultimi provvedimenti presi...
Dal 2023 obbligo per i commercianti i accettare i pagamenti elettronici
27 Dicembre 2021
Multe in arrivo ma dal 2023 per chi non accetta pagamenti di qualsiasi importo con bancomat o carte di credito. Lo stabilisce il decreto Recovery approvato in via definitiva dal Senato prima di Natale.             Con un emendamento al decreto, riformulato dai relatori in base alle proposte di Stefano Fassina (Leu) e Rebecca Frassini (Lega), il testo prevede una sanzione di minimo 30...
Multe in arrivo ma dal 2023 per chi non accetta pagamenti di qualsiasi importo con bancomat o carte di credito. Lo stabilisce il decreto Recovery approvato in via definitiva dal Senato prima di...