ATTUALITÀ
Mascherine, nuove libertà e tanti dubbi: ecco cosa cambia dal primo maggio
30 Aprile 2022
 Ancora 24 ore e dal primo maggio anche l'Italia dirà addio al Green Pass mentre resterà in vigore, almeno fino al 15 giugno, l'obbligo di mascherine in molti posti al chiuso. In altri luoghi, soprattutto sul lavoro, l'uso delle protezioni sarà 'raccomandato'.   Maggiori libertà ma anche tanti dubbi accompagnano la vigilia dell'abbandono di alcune restrizioni che segnerà la strada...
 Ancora 24 ore e dal primo maggio anche l'Italia dirà addio al Green Pass mentre resterà in vigore, almeno fino al 15 giugno, l'obbligo di...
Marche - Il calendario di maggio dei servizi con autovelox lungo la superstrada 77
29 Aprile 2022
La Prefettura di Macerata ha reso noto il calendario dei servizi di autovelox della Polizia Stradale lungo la superstrada 77 Val di Chienti relativamente al mese di maggio 2022.   Ecco giorno per giorno dove saranno presenti i rilevatori di velocità. Leggi su Vivere Macerata
La Prefettura di Macerata ha reso noto il calendario dei servizi di autovelox della Polizia Stradale lungo la superstrada 77 Val di Chienti relativamente al...
Marche - Stessa spiaggia, stesso mare: parte la prima stagione balneare senza restrizioni Covid
29 Aprile 2022
La Regione Marche ha integrato le linee guida operative per la prevenzione al Covid-19 nelle strutture ricettive e negli stabilimenti balneari, preso atto che le linee guida precedentemente adottate per la scorsa stagione sono state sostituite dall’aggiornamento previsto dall’Ordinanza del Ministero della salute del 01/04/2022;La Regione ha valutato, in accordo con le associazioni di categoria del settore, di mantenere alcune...
La Regione Marche ha integrato le linee guida operative per la prevenzione al Covid-19 nelle strutture ricettive e negli stabilimenti balneari, preso atto che le...
Marche - La sindaca di un piccolo Comune si appella a Mattarella: "Salvi la nostra scuola"
29 Aprile 2022
 "Presidente Mattarella, salvi la nostra scuola elementare e anche la dignità dei piccoli Comuni, i cui abitanti vengono considerati come cittadini di serie B".   E' l'appello accorato di Romina Pierantoni, sindaco di Borgo Pace, un paese di meno di 500 abitanti in provincia di Pesaro Urbino.   A Borgo Pace, spiega una nota del Comune, ci sono due pluriclassi...
 "Presidente Mattarella, salvi la nostra scuola elementare e anche la dignità dei piccoli Comuni, i cui abitanti vengono considerati come cittadini di serie B".  ...
Marche - Bollette insostenibili, a San Severino il Sindaco spegne un lampione ogni due
28 Aprile 2022
Il Comune di San Severino Marche ha deciso di correre ai ripari contro l’incremento dei costi causato dal notevole aumento delle tariffe di energia elettrica e gas.  “Una situazione difficile da sostenere per le casse dell’ente pubblico che in assenza di contromisure - spiega il sindaco, Rosa Piermattei - rischia veramente di influire pesantemente e negativamente sugli equilibri di bilancio”....
Il Comune di San Severino Marche ha deciso di correre ai ripari contro l’incremento dei costi causato dal notevole aumento delle tariffe di energia elettrica...
Mascherine fino al 15 giugno nei trasporti, ospedali, cinema e palasport
28 Aprile 2022
"Alla Camera è stato appena approvato un emendamento in commissione che prevede la proroga in alcuni ambiti dell'uso delle mascherine al chiuso: nei trasporti a lunga percorrenza e locale, gli ospedali e presidi sanitari, le rsa, tutti gli eventi in cinema e teatri e i palazzetti dello sport. Raccomandiamo la mascherina in tutte le situazioni con rischi di contagi fino...
"Alla Camera è stato appena approvato un emendamento in commissione che prevede la proroga in alcuni ambiti dell'uso delle mascherine al chiuso: nei trasporti a...
Meteo, alta pressione agli sgoccioli e Primo Maggio a rischio pioggia
28 Aprile 2022
L'alta pressione sull'Italia è agli sgoccioli. Il tempo, infatti, sarà stabile e soleggiato fino a domani, con temperature sopra la media di 5-6 gradi.   Ma da sabato e per la festa del Primo Maggio si intravedono due "attacchi perturbati": una bassa pressione dal Nord Africa porterà un po' più di nubi al Sud, mentre al Nord ed in Toscana...
L'alta pressione sull'Italia è agli sgoccioli. Il tempo, infatti, sarà stabile e soleggiato fino a domani, con temperature sopra la media di 5-6 gradi.  ...
Stop al cognome del padre in automatico ai figli: lo ha deciso la Corte Costituzionale
27 Aprile 2022
Sono illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli. Lo ha stabilito la Corte costituzionale.  E' "discriminatoria e lesiva dell'identità del figlio" la regola che attribuisce automaticamente il cognome del padre, stabilisce una sentenza della Corte Costituzionale alla luce della quale la regola diventa che il figlio assume il cognome di entrambi i genitori nell'ordine...
Sono illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli. Lo ha stabilito la Corte costituzionale.  E' "discriminatoria e lesiva dell'identità...
La terra torna a tremare vicino L'Aquila
26 Aprile 2022
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 6:39 in zona L'Aquila. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 14 km di profondità ed epicentro vicino ai comuni di Pizzoli e Barete. Il sisma è stato chiaramente avvertito dalla popolazione, ma non si segnalano danni a persone o cose...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 6:39 in zona L'Aquila. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha...
Covid Marche, incidenza ancora in aumento
23 Aprile 2022
Continua a salire il tasso cumulativo di incidenza nelle Marche, arrivato a 816,77 casi su 100mila abitanti (ieri 798,19), a fronte di 2.063 nuovi positivi al covid nell'ultima giornata, che rappresentano il 43,2% dei 4.775 tamponi diagnostici, su 5.474 tamponi complessivi. Ancona resta la provincia con il più alto numero di nuovi casi, 537, a seguire Ascoli Piceno con 435,...
Continua a salire il tasso cumulativo di incidenza nelle Marche, arrivato a 816,77 casi su 100mila abitanti (ieri 798,19), a fronte di 2.063 nuovi positivi...
Circolare del Ministero: "Nessuna correlazione fra il vaccino Covid e l'epatite nei bambini"
23 Aprile 2022
 "Non è stato identificato alcun legame con il vaccino anti Covid-19" nei casi di epatite acuta con causa sconosciuta nei bambini. Lo evidenzia la circolare del ministero della Salute, a firma del direttore generale Prevenzione sanitaria Giovanni Rezza, che analizza anche la situazione epidemiologica internazionale.   Nel Regno Unito, dove si è registrato il maggior numero di casi (108 al...
 "Non è stato identificato alcun legame con il vaccino anti Covid-19" nei casi di epatite acuta con causa sconosciuta nei bambini. Lo evidenzia la circolare...
Allerta temporali al centro - nord, nelle Marche attenzione al vento forte
23 Aprile 2022
Una perturbazione, attualmente posizionata tra Penisola iberica e Francia, si muove verso l'Italia determinando un graduale peggioramento delle condizioni meteorologiche. Nelle prossime ore sono così attese precipitazioni su gran parte delle regioni centro-settentrionali, con valori più significativi su Nord-Ovest, Toscana ed Appennino emiliano.   Ci sarà inoltre un'intensificazione della ventilazione con raffiche fino a burrasca forte specie sulle aree appenniniche...
Una perturbazione, attualmente posizionata tra Penisola iberica e Francia, si muove verso l'Italia determinando un graduale peggioramento delle condizioni meteorologiche. Nelle prossime ore sono così...
Muore a 47 anni mentre cerca di rubare bottigliette d'acqua: si scatena l'odio del web
21 Aprile 2022
Stava cercando di rubare delle bottigliette d'acqua dal retro di un supermercato, ma il bancale da 9 quintali gli è caduto addosso uccidendolo. E' stata questa la tragica fine di un 47enne morto il giorno di Pasquetta a Cattolica, in provincia di Rimini, che è stato travolto da un bancale di 9 quintali.   Una tragedia che ha scatenato sui...
Stava cercando di rubare delle bottigliette d'acqua dal retro di un supermercato, ma il bancale da 9 quintali gli è caduto addosso uccidendolo. E' stata...
Marche - In vent'anni l'uso dei pesticidi ridotto del 40%
21 Aprile 2022
L'uso di pesticidi nelle Marche è diminuito del 40% rispetto a 20 anni fa. Lo fa sapere Coldiretti Marche, aggiungendo che "la regione, tra le pioniere del biologico, è divenuta una delle terre più green d'Europa con quasi 112mila ettari convertiti, quasi il 24% del totale della superficie agricola utilizzata contro il 16,6% della media italiana e l'8,5% della media...
L'uso di pesticidi nelle Marche è diminuito del 40% rispetto a 20 anni fa. Lo fa sapere Coldiretti Marche, aggiungendo che "la regione, tra le...