ATTUALITÀ
Marche - Il Vice presidente del Consiglio regionale in visita alla Domus Aurea di Civitanova
17 Giugno 2023
Visita istituzionale del Vice presidente del Consiglio regionale delle Marche Gianluca Pasqui alla sede operativa della Domus Aurea srl di Civitanova Marche.       Pasqui è stato accolto dall’amministratore delegato, dott. Mattia Rinaldi, che ha illustrato la storia e l’evoluzione di Domus Aurea. Partita nel 2017 con un piccolo locale nel centro di Porto Sant’Elpidio, oggi vanta 6 uffici,...
Visita istituzionale del Vice presidente del Consiglio regionale delle Marche Gianluca Pasqui alla sede operativa della Domus Aurea srl di Civitanova Marche.      ...
Marche - Tolentino, si procede a un graduale riempimento del lago delle Grazie
16 Giugno 2023
Per tutta la giornata di venerdì 16 giugno, sono proseguiti i lavori per risolvere i problemi di chiusura della diga del lago delle Grazie a Tolentino.   Già nella mattinata, tutta la zona della stessa paratia è stata messa in sicurezza con l’istallazione di panconi calati con la gru che hanno consentito la chiusura della stessa paratia mentre operatori specializzati...
Per tutta la giornata di venerdì 16 giugno, sono proseguiti i lavori per risolvere i problemi di chiusura della diga del lago delle Grazie a...
Marche - La Geo Barents ha attraccato ad Ancona: 7 casi medici fra i 38 migranti
15 Giugno 2023
"Ci sono sette casi medici" tra i 38 naufraghi trasportati ad Ancona dalla nave umanitaria Geo Barents di Medici senza frontiere e alcune persone "verranno portate in ospedale". Lo riferisce Riccardo Gatti, responsabile della gestione del soccorso in mare a bordo della nave che lascerà Ancona tra stasera e domani.       "38 persone sono un numero piccolo -...
"Ci sono sette casi medici" tra i 38 naufraghi trasportati ad Ancona dalla nave umanitaria Geo Barents di Medici senza frontiere e alcune persone "verranno...
Marche - Tolentino, un albero blocca la chiusura di una paratoia: il lago delle Grazie si svuota
15 Giugno 2023
A Tolentino si è reso necessario svuotare il lago delle Grazie. Nel pomeriggio di mercoledì, infatti, le forti pioggie avevano reso necessaria l'apertura di una paratoia per far defluire l'acqua ma, al momento di richiuderla, la grossa radice di un albero ha bloccato parte della serratura.     La paratoia rimasta semiaperta ha così portato al lento deflusso dell'acqua fino...
A Tolentino si è reso necessario svuotare il lago delle Grazie. Nel pomeriggio di mercoledì, infatti, le forti pioggie avevano reso necessaria l'apertura di una...
Marche - Simulata ad Arcevia una catastrofe internazionale
10 Giugno 2023
Circa 250 partecipanti su un'area esercitativa di 126 kmq, una media di circa 150 simulatori al giorno, centinaia di casi sanitari simulati, 70 esperti in una cabina di regia, tre moduli sanitari (Emergency medical team-Emt) composto ognuno da una struttura campale, materiali sanitari e personale sanitario e logistico (40/50 unità): sono alcuni numeri di 'ModEx Arcevia 2023', l'esercitazione europea di...
Circa 250 partecipanti su un'area esercitativa di 126 kmq, una media di circa 150 simulatori al giorno, centinaia di casi sanitari simulati, 70 esperti in...
Marche - Cresce l'offerta di treni per l'aeroporto di Ancona
09 Giugno 2023
Per il Polo passeggeri del Gruppo Ferrovie dello Stato, prende il via anche nelle Marche la "Trenitalia Summer experience 2023". Cresce l'offerta verso l'Aeroporto Internazionale di Ancona con quattro nuovi treni e tre nuove fermate portano a 37 i collegamenti giornalieri.       Ci sono nuovi convogli festivi da Fabriano a Senigallia, più fermate a Palombina (Ancona) per il...
Per il Polo passeggeri del Gruppo Ferrovie dello Stato, prende il via anche nelle Marche la "Trenitalia Summer experience 2023". Cresce l'offerta verso l'Aeroporto Internazionale...
Marche - Maltempo, acqua e fango sulla "Septempedana" nella frazione di Taccoli
06 Giugno 2023
Agenti della Polizia Locale e operai e tecnici dell’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche sono al lavoro, nella frazione di Taccoli, per far fronte alla situazione d’emergenza causata da un violento quanto improvviso nubifragio che ha portato fango e detriti sulla strada 361 “Septempedana”.   La circolazione al momento sta subendo solo alcuni rallentamenti e nessuna interruzione ma...
Agenti della Polizia Locale e operai e tecnici dell’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche sono al lavoro, nella frazione di Taccoli, per far...
Marche - Maltempo, volontari da San Severino intervengono nella notte a Villa Potenza
06 Giugno 2023
I volontari del gruppo comunale di Protezione Civile della Città di San Severino Marche sono intervenuti, la scorsa notte, per portare soccorso agli abitanti della frazione di Villa Potenza di Macerata colpiti da un violento nubifragio che ha provocato numerosi danni e la chiusura di strade e scuole. Con una potente idrovora, montata su di un modulo trainato da un...
I volontari del gruppo comunale di Protezione Civile della Città di San Severino Marche sono intervenuti, la scorsa notte, per portare soccorso agli abitanti della...
Marche - "La diga di Giampereto, quale futuro?": incontro pubblico a Sarnano il 6 giugno
04 Giugno 2023
Si è giunti alle battute finali del progetto di nuovo piano regolatore di Sarnano, uno strumento di progetto e non più solo di parametri e vincoli. Il nuovo PRGC consentirà ad ogni sarnanese, e anche a persone esterne che desiderano operare ed investire a Sarnano, di conoscere le reali potenzialità offerte dal territorio comunale ed anche tutti i parametri di...
Si è giunti alle battute finali del progetto di nuovo piano regolatore di Sarnano, uno strumento di progetto e non più solo di parametri e...
Marche - Sarnano, inaugurato il gruppo scultoreo realizzato da Fabrizio Savi
02 Giugno 2023
Giovedì 1 giugno, nel 758° anniversario della fondazione del Comune di Sarnano, è stato inaugurato il gruppo scultoreo "Il Serafino di San Francesco", commissionato dall’Amministrazione Comunale all’artista Fabrizio Savi. L’opera, installata in Piazza Alta, è composta da tre figure: San Francesco nell’atto di imprimere il sigillo, un uomo in cui ravvisiamo il signore di Brunforte, ultimo feudatario di questi territori,...
Giovedì 1 giugno, nel 758° anniversario della fondazione del Comune di Sarnano, è stato inaugurato il gruppo scultoreo "Il Serafino di San Francesco", commissionato dall’Amministrazione...
Marche - Tolentino, festeggiato il 2 Giugno con la consegna della Costituzione ai neo diciottenni
02 Giugno 2023
Il Comune di Tolentino, come ogni anno, organizza, in collaborazione con il Comitato di Quartiere e il Comitato festeggiamenti del Quartiere Repubblica, l’evento della Festa della Repubblica nella giornata del 2 giugno. La manifestazione è iniziata alle ore 9.30 al Piazzale del Palazzetto dello Sport “G. Chierici” con il ritrovo e la formazione del corteo delle autorità e degli ospiti...
Il Comune di Tolentino, come ogni anno, organizza, in collaborazione con il Comitato di Quartiere e il Comitato festeggiamenti del Quartiere Repubblica, l’evento della Festa...
Marche - Sarnano, ultimo fine settimana per "Sassotetto in fiore, l'altra fioritura"
01 Giugno 2023
Si concluderà nel fine settimana del 3 e 4 giugno il ricco programma di “Sassotetto in fiore, l’altra fioritura”, evento organizzato dalla Pro Loco di Sarnano, in collaborazione con l'Associazione Amici di Monte Sassotetto, l'Associazione Commercianti Sarnano, l’Associazione Musicale Monti Azzurri, la Sezione Cai di Sarnano e patrocinato dal Comune di Sarnano. Dopo i partecipati appuntamenti dedicati al Trekking botanico...
Si concluderà nel fine settimana del 3 e 4 giugno il ricco programma di “Sassotetto in fiore, l’altra fioritura”, evento organizzato dalla Pro Loco di...
Marche - Dal primo giugno, in regione si sperimenta la Farmacia di Comunità
31 Maggio 2023
"Farmacia dei servizi" ai nastri di partenza: da domani 1 giugno 2023 più di 270 farmacie delle Marche parteciperanno alla sperimentazione dei nuovi servizi nella Farmacia di Comunità. Si prevedono, tra l'altro, servizi di telemedicina come l'holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma, autospirometria, ma anche un rafforzato supporto allo screening per la prevenzione del tumore del colon retto e avvio del...
"Farmacia dei servizi" ai nastri di partenza: da domani 1 giugno 2023 più di 270 farmacie delle Marche parteciperanno alla sperimentazione dei nuovi servizi nella...
Marche - Camerino, consegnata la Costituzione ai neo maggiorenni
31 Maggio 2023
“La Costituzione va fatta vivere, dovete sentirla come vostra e applicarne i principi, consapevoli del fatto che soltanto in questo modo tutti noi possiamo essere liberi”. E’ il messaggio che il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, ha rivolto ai ragazzi che hanno compiuto di recente la maggiore età, ai quali sono state consegnate le copie della Costituzione, nel corso...
“La Costituzione va fatta vivere, dovete sentirla come vostra e applicarne i principi, consapevoli del fatto che soltanto in questo modo tutti noi possiamo essere...