ATTUALITÀ
Marche - Tolentino, il cordoglio del Sindaco per la morte di Possemato: "Era sempre pronto ad aiutare gli altri"
15 Settembre 2022
La Città di Tolentino in queste ore sta vivendo con dolore e dispiacere la prematura morte di Salvatore Possemato, 45 anni, deceduto a causa di un incidente stradale. Molto conosciuto, lavorava alla cartiera, faceva anche parte del gruppo comunale di Protezione Civile. Il Sindaco Mauro Sclavi ricorda Salvatore come un volontario sempre disponibile e dotato di grande umanità e simpatia,...
La Città di Tolentino in queste ore sta vivendo con dolore e dispiacere la prematura morte di Salvatore Possemato, 45 anni, deceduto a causa di...
Marche - Zanzare portatrici del virus Usutu: ordinanza del sindaco di Montelupone
13 Settembre 2022
Le zanzare portatrici del virus Usutu arrivano in provincia di Macerata e il sindaco di Montelupone emette un'ordinanza specifica. L’Area vasta 3 ha infatti segnalato la presenza di un pool di zanzare del genere Culex pipiens in contrada San Firmano. Si tratta della specie considerata come un possibile vettore del virus Usutu. Per questo motivo il primo cittadino di Montelupone...
Le zanzare portatrici del virus Usutu arrivano in provincia di Macerata e il sindaco di Montelupone emette un'ordinanza specifica. L’Area vasta 3 ha infatti segnalato...
Marche - Corridonia, discarica abusiva scoperta dalle Guardie venatorie Volontarie
12 Settembre 2022
Continuano i controlli da parte delle Guardie venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata su tutto il territorio provinciale.   I servizi, come da regolamento provinciale per il coordinamento del "Servizio di vigilanza venatoria volontaria", sono coordinati dalla Polizia Provinciale.   Durante il servizio svolto nel comune di Corridonia, in località Sarrocciano, nelle adiacenze del fiume Chienti, lungo l'argine,...
Continuano i controlli da parte delle Guardie venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata su tutto il territorio provinciale.   I servizi, come da...
Marche - Sarnano, inaugurata ufficialmente la nuova area camper
10 Settembre 2022
Sebbene già operativa, e molto utilizzata dai turisti, dalla fine di luglio, è stata inaugurata sabato 10 settembre la nuova area camper di Sarnano, situata presso il Parcheggio Bozzoni. Alla presenza di diverse autorità e della Giunta comunale, il sindaco Luca Piergentili ha ufficialmente tagliato il nastro della nuova struttura.  Questa nuova area, ha un valore aggiunto ancora superiore in...
Sebbene già operativa, e molto utilizzata dai turisti, dalla fine di luglio, è stata inaugurata sabato 10 settembre la nuova area camper di Sarnano, situata...
Marche - San Severino Marche alla Mostra del cinema di Venezia con due iniziative
07 Settembre 2022
San Severino Marche da vedere, ma anche da “sfogliare”, alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Uno dei borghi più belli del territorio settempedano, quello di Elcito, figura tra le location proposte ai produttori americani nella presentazione delle attività di rilancio e sviluppo di Marche Film Commission e del volume “My Marche” di Giuseppe Nardi. Le pagine del volume...
San Severino Marche da vedere, ma anche da “sfogliare”, alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Uno dei borghi più belli del territorio settempedano,...
Marche - Lieve scossa registrata a Visso
04 Settembre 2022
Lieve scossa di terremoto questa mattina nell'area del cratere sismico del 2016. Il nuovo evento ha avuto una magnitudo pari a 2.8 ed è stato registrato vicino a Visso alle 10.26. L'epicentro, a 3 km da Visso e a 11 Km di profondità, è stato rilevato e localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. La scossa segue lo sciame sismico rilevato nel...
Lieve scossa di terremoto questa mattina nell'area del cratere sismico del 2016. Il nuovo evento ha avuto una magnitudo pari a 2.8 ed è stato...
Marche - Accertato il settimo caso di vaiolo delle scimmie
02 Settembre 2022
Settimo caso di vaiolo delle scimmie nelle Marche. Si tratta di un 31ennne di Fermignano (Pesaro Urbino) già in via di guarigione, che non aveva viaggiato nelle ultime settimane.   Lo fa sapere la Regione Marche.
Settimo caso di vaiolo delle scimmie nelle Marche. Si tratta di un 31ennne di Fermignano (Pesaro Urbino) già in via di guarigione, che non aveva...
Marche - Detenuti si rifiutano di rientrare in cella dopo l'ora d'aria
02 Settembre 2022
Nel carcere di Marino del Tronto alcuni detenuti dell'alta sicurezza hanno dato vita a una protesta pacifica: terminata l'ora d'aria non hanno fatto rientro nelle celle decidendo di dormire sul pavimento; ciò ha preso le mosse in relazione ad una serie di richieste sullo svolgimento di specifiche attività all'interno dell'istituto penitenziario, a partire dai colloqui con i familiari. Alla luce...
Nel carcere di Marino del Tronto alcuni detenuti dell'alta sicurezza hanno dato vita a una protesta pacifica: terminata l'ora d'aria non hanno fatto rientro nelle...
Marche - Arrivate in regione le prime 160 dosi di vaccino contro il vaiolo delle scimmie
31 Agosto 2022
Sono arrivati oggi nelle Marche i vaccini per il vaiolo delle scimmie: le prime 160 fiale sono state ritirate dal deposito nazionale a Roma. Lo comunica la Regione Marche: "Già da domani i centri vaccinali dislocati territorialmente per la somministrazione delle dosi potranno programmare le sedute e contattare gli utenti, personale di laboratorio con possibile esposizione diretta al virus e...
Sono arrivati oggi nelle Marche i vaccini per il vaiolo delle scimmie: le prime 160 fiale sono state ritirate dal deposito nazionale a Roma. Lo...
Marche - Forse il 10 settembre a San Severino i funerali di Alika
30 Agosto 2022
 La famiglia di Alika Ogorchukwu, l'ambulante nigeriano ucciso a mani nude nel centro di Civitanova Marche il 29 luglio scorso, ha scelto il chiostro di San Domenico a San Severino Marche (Macerata) per il funerale del proprio congiunto. C'è anche una data, non ancora definitiva, per la cerimonia: per ora è sabato 10 settembre, alle 15:00. Tra lunedì e martedì...
 La famiglia di Alika Ogorchukwu, l'ambulante nigeriano ucciso a mani nude nel centro di Civitanova Marche il 29 luglio scorso, ha scelto il chiostro di...
Marche - Sarnano, due giorni di festa per il raduno degli Alpini delle Marche
29 Agosto 2022
Il raduno della ripartenza. Così è stato definito il 101° raduno degli Alpini delle Marche che si è tenuto sabato e domenica scorsi a Sarnano. Una due giorni molto intensa che ha visto la partecipazione di centinaia di Alpini di gruppi provenienti da tutte le Marche ma anche quella di delegazioni con i gagliardetti arrivate da fuori regione. Hanno infatti...
Il raduno della ripartenza. Così è stato definito il 101° raduno degli Alpini delle Marche che si è tenuto sabato e domenica scorsi a Sarnano....
Marche - Tolentino, per le domande Cas attivato un ufficio dedicato a Palazzo Sangallo
27 Agosto 2022
A seguito di una specifica riunione con la Protezione Civile l’Assessore Flavia Giombetti con l’intento di risolvere tutte le problematiche scaturite a seguito del nuovo termine per la presentazione della domanda per l’ottenimento del Contributo di Autonoma Sistemazione – CAS E SAE, comunica che a partire da lunedì 29 agosto sarà attivato un ufficio dedicato a Palazzo Sangallo, in piazza...
A seguito di una specifica riunione con la Protezione Civile l’Assessore Flavia Giombetti con l’intento di risolvere tutte le problematiche scaturite a seguito del nuovo...
Marche - Sarnano ospita per due giorni il raduno degli Alpini
26 Agosto 2022
Sarnano si prepara ad ospitare sabato 27 e domenica 28 agosto il 101° Raduno Sezionale degli Alpini marchigiani. L’evento è stato organizzato dal Gruppo Alpini Sarnano e dal suo capogruppo Fiorenzo Teodori con la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Sarnano. La manifestazione prenderà il via sabato 27 agosto alle ore 17 con l’Alzabandiera presso il Monumento ai Caduti in piazza della...
Sarnano si prepara ad ospitare sabato 27 e domenica 28 agosto il 101° Raduno Sezionale degli Alpini marchigiani. L’evento è stato organizzato dal Gruppo Alpini...
Marche - Nominati nove nuovi dirigenti scolastici di ruolo: ecco dove
23 Agosto 2022
Sono nove i nuovi dirigenti scolastici di ruolo nominati nelle Marche dalle graduatorie dell'ultimo concorso nazionale. Saranno in servizio dal primo settembre, per tutti l'incarico scade il 31 agosto 2025. Rita Sabrina Gargiulo va a dirigere l'Istituto comprensivo Posatora-Piano-Archi di Ancona; Lucia Vagnoni va all'Iis 'Fermi-Sacconi-Ceci': Gianni Mastrocola all'Ipsia 'Filippo Corridoni' di Corridonia; Mascia Silvia Paolo all'Ic 'Egisto Paladini' di...
Sono nove i nuovi dirigenti scolastici di ruolo nominati nelle Marche dalle graduatorie dell'ultimo concorso nazionale. Saranno in servizio dal primo settembre, per tutti l'incarico...