ATTUALITÀ
Marche - Listeria nel salame morbido, il Ministero: "Non consumatelo"
01 Dicembre 2022
I consumatori che abbiano acquistato confezioni di salame morbido del marchio Sa.Mo., lotto di produzione 27/10/22, non devono mangiare il prodotto ma riportarlo nel luogo di acquisto, in quanto è stata "rilevata presenza di listeria monocytogenes".   L'avviso è stato pubblicato sul sito del ministero della Salute. Il lotto di produzione interessato dal richiamo è del 27/10/22, ed è stato prodotto...
I consumatori che abbiano acquistato confezioni di salame morbido del marchio Sa.Mo., lotto di produzione 27/10/22, non devono mangiare il prodotto ma riportarlo nel luogo...
Sisma 2016: raggiunta l’intesa sul Testo Unico della ricostruzione privata
30 Novembre 2022
La Cabina di Coordinamento Sisma 2016, presieduta dal Commissario Giovanni Legnini, ha raggiunto oggi l’intesa sul Testo Unico della ricostruzione privata che riorganizza, semplifica ed innova le norme contenute in sessantuno Ordinanze, che vengono contestualmente abrogate.   Il nuovo Testo sarà adottato formalmente e illustrato nei dettagli nei prossimi giorni, non appena ottenuto il via libera della Corte dei Conti,...
La Cabina di Coordinamento Sisma 2016, presieduta dal Commissario Giovanni Legnini, ha raggiunto oggi l’intesa sul Testo Unico della ricostruzione privata che riorganizza, semplifica ed...
Marche - Bimbo di 8 anni operato al cervello al Salesi mentre ascolta Mozart
28 Novembre 2022
Un'operazione al cervello per una malformazione vascolare, con stimoli sonori, la musica di Mozart e canti gregoriani, e stimoli meccanici da un orecchio elettronico. Dopo l'intervento con un pianoforte in sala operatoria, l'ospedale materno infantile Salesi di Ancona affronta un'altra tecnica d'avanguardia per rimuovere una malformazione nel cervello di un bambino di 8 anni. L'operazione , durata diverse ore, opera...
Un'operazione al cervello per una malformazione vascolare, con stimoli sonori, la musica di Mozart e canti gregoriani, e stimoli meccanici da un orecchio elettronico. Dopo...
Marche - Prima neve sul Catria, domenica apre la stazione sciistica
26 Novembre 2022
Prima neve della stagione, a quota 1.400 metri, sul monte Catria e domenica si apre la stazione sciistica. I circa 15 centimetri di neve caduti hanno suggerito ai gestori degli impianti di mettersi al lavoro per aprirli.   Da domenica 27 novembre, quindi, ufficialmente si alzerà il sipario sulla stagione invernale 2022-2023. Saranno in funzione la cabinovia e il rifugio...
Prima neve della stagione, a quota 1.400 metri, sul monte Catria e domenica si apre la stazione sciistica. I circa 15 centimetri di neve caduti...
Marche - Sisma, Farabollini: "Aspettavamo una ricostruzione più veloce"
25 Novembre 2022
"Dopo sei anni dal sisma ci saremmo attesi una ricostruzione più veloce e quindi procedure più snelle": a dirlo è il presidente dell'Ordine dei geologi delle Marche, Piero Farabollini (foto), già commissario straordinario per la ricostruzione post terremoto del Centro Italia, prima dell'attuale Giovanni Legnini.  "Purtroppo quella necessaria sburocratizzazione non è stata possibile e in più sono state introdotte misure,...
"Dopo sei anni dal sisma ci saremmo attesi una ricostruzione più veloce e quindi procedure più snelle": a dirlo è il presidente dell'Ordine dei geologi...
Marche - Laurea con 110 per Margherita, studentessa lavoratrice con sindrome di Down
24 Novembre 2022
Margherita Campanelli, 30 anni, studentessa lavoratrice con sindrome di Down, di Fano, ha conseguito questa mattina la laurea magistrale in Scienze pedagogiche all'Università di Macerata con votazione 110 e un tesi dal titolo "Il gioco come strumento e pratica inclusiva al nido. Le prospettive e dinamiche educative nello spazio 0-6". "Quella di Margherita è una storia straordinaria, generata da una...
Margherita Campanelli, 30 anni, studentessa lavoratrice con sindrome di Down, di Fano, ha conseguito questa mattina la laurea magistrale in Scienze pedagogiche all'Università di Macerata...
Marche - L'Acapulco devastato dalla mareggiata, Frisari: "Situazione inaccettabile, qui abbiamo fatto grossi investimenti"
23 Novembre 2022
Il locale devastato. La spiaggia che non esiste praticamente più. Danni enormi che rischiano di compromettere il futuro stesso di uno dei balneari più frequentati di Porto Recanati. Stiamo parlando dell'Acapulco che a seguito della mareggiata di ieri ha dovuto fare i conti con una situazione drammatica. "E' stata distrutta tutta la parte elettrica esterna e parte di quella interna"...
Il locale devastato. La spiaggia che non esiste praticamente più. Danni enormi che rischiano di compromettere il futuro stesso di uno dei balneari più frequentati...
Marche - Lo sciame sismico non si ferma: nuova scossa 3.6 nella notte
23 Novembre 2022
Prosegue senza soluzione di continuità nelle Marche lo sciame sismico che interessa l'area in mare a nord della regione.   Secondo i dati dell'Ingv, una scossa di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 2:59 con ipocentro a circa 10 chilometri di profondità ed epicentro in mare 22 km a nordest di Fano. Non si segnalano, per fortuna, danni a persone...
Prosegue senza soluzione di continuità nelle Marche lo sciame sismico che interessa l'area in mare a nord della regione.   Secondo i dati dell'Ingv, una...
Condannata ex segretaria 97enne di un campo di concentramento: "è stata complice di 11000 omicidi"
22 Novembre 2022
A 77 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, un tribunale tedesco ha inflitto oggi due anni di detenzione con la condizionale a una ex segretaria di un campo di concentramento di 97 anni: Irmgard Furchner è accusata di complicità in oltre 11.000 omicidi nel campo nazista di Stutthof, nell'attuale Polonia. Quello che si è concluso oggi nel tribunale di...
A 77 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, un tribunale tedesco ha inflitto oggi due anni di detenzione con la condizionale a una ex...
Marche - Tolentino, spostamento del Classico: incontro con i genitori
21 Novembre 2022
Mercoledì 23 novembre, alle ore 21.00, alla sala riunioni della ex centrale del Ponte, attualmente Sala Lettura, in zona Foro Boario si terrà un incontro pubblico per discutere sul futuro del Liceo classico.   La riunione è stata convocata dal sindaco Mauro Sclavi con l’Assessore alla Ricostruzione Flavia Giombetti congiuntamente con il Dirigente scolastico dell’istituto d’istruzione Superiore “F. Filelfo” Donato...
Mercoledì 23 novembre, alle ore 21.00, alla sala riunioni della ex centrale del Ponte, attualmente Sala Lettura, in zona Foro Boario si terrà un incontro...
Marche - Sisma, cede una porzione di fabbricato fatiscente: chiusa una corsia della SS16
20 Novembre 2022
A Montemarciano (Ancona), dopo la scossa sismica 4.3 registrata stamattina al largo della costa pesarese, è stata chiusa la corsia direzione Ancona-Senigallia della Ss16 al Km281 (altezza intersezione quartiere Marcianella) per la presenza di detriti a lato della banchina stradale, dovuti al cedimento di una porzione di un fabbricato, già fatiscente. Lo fa sapere il Comune che, a seguito della...
A Montemarciano (Ancona), dopo la scossa sismica 4.3 registrata stamattina al largo della costa pesarese, è stata chiusa la corsia direzione Ancona-Senigallia della Ss16 al...
Marche - Sisma, un docufilm sul caporalato nei cantieri della ricostruzione
16 Novembre 2022
Un docufilm intitolato "Tra le macerie. Sfruttamento lavorativo e infiltrazioni criminali nei cantieri Sae", analizza i fenomeni del caporalato edilizio e dei subappalti illeciti nei lavori di ricostruzione post-sisma 2016 nelle Marche attraverso interviste ai lavoratori, ai sindacati, alle istituzioni coinvolte nelle indagini, nonché docenti ed esperti del settore.  Il progetto nasce dalla risposta dell'Università di Macerata al bando "Università per...
Un docufilm intitolato "Tra le macerie. Sfruttamento lavorativo e infiltrazioni criminali nei cantieri Sae", analizza i fenomeni del caporalato edilizio e dei subappalti illeciti nei lavori...
Marche - Contram Mobilità lancia le #buonenorme da usare nei bus
15 Novembre 2022
Contram Mobilità presenta il nuovo format #BuoneNorme! 10 suggerimenti, accompagnati da simpatiche illustrazioni, per vivere il viaggio in autobus in sicurezza e nel rispetto di tutti. 1 - Non distrarti, e non stazionare nei pressi del Bus. 2 - Non distrarre il conducente durante il viaggio. 3 - Non sporcare o danneggiare il bus. 4 - Oblitera il biglietto appena...
Contram Mobilità presenta il nuovo format #BuoneNorme! 10 suggerimenti, accompagnati da simpatiche illustrazioni, per vivere il viaggio in autobus in sicurezza e nel rispetto di...
Marche - Caro bollette, Montelupone si attrezza: sì al tradizionale albero illuminato ma niente luminarie nel borgo
10 Novembre 2022
Un Natale nel segno della sobrietà, per affrontare il caro bollette, quello che si appresta a vivere il Comune di Montelupone (Macerata). Saranno installate meno luminarie, ma, spiega il sindaco Rolando Pecora, "sotto l'albero faremo trovare la stagione teatrale per ragazzi, con spettacoli pensati proprio per i più giovani e gratuiti". Di fronte alla necessità di scegliere quali spese affrontare...
Un Natale nel segno della sobrietà, per affrontare il caro bollette, quello che si appresta a vivere il Comune di Montelupone (Macerata). Saranno installate meno...