ATTUALITÀ
Sisma, consegnati 56 nuovi appartamenti ad Amatrice
01 Marzo 2022
A sei anni dal terremoto del 24 agosto 2016, ad Amatrice (Rieti) il Comune ha riconsegnato oggi i primi 56 appartamenti del condominio 'Picente-Il Casaletto', ricostruito a piazza Sagnotti, nello stesso luogo dove si trovava il precedente stabile, uno dei più grandi distrutto dal terremoto. "Quello di oggi - ha detto il sindaco Giorgio Cortellesi - è un grande risultato...
A sei anni dal terremoto del 24 agosto 2016, ad Amatrice (Rieti) il Comune ha riconsegnato oggi i primi 56 appartamenti del condominio 'Picente-Il Casaletto',...
Covid Marche, risale l'incidenza: in provincia di Ancona il numero maggiore di contagi
01 Marzo 2022
Sono 1.904 i positivi al covid rilevati nelle ultime 24 ore nelle Marche, dove l'incidenza risale di nuovo a 664,64 su 100mila abitanti (ieri 661,57). Lo indicano i dati dell'Osservatorio Epidemiologico Regionale: i nuovi casi sono il 39,1% rispetto ai 4.865 tamponi del percorso diagnostico su un totale di 8.456 tamponi analizzati.       I sintomatici sono 388, i contatti...
Sono 1.904 i positivi al covid rilevati nelle ultime 24 ore nelle Marche, dove l'incidenza risale di nuovo a 664,64 su 100mila abitanti (ieri 661,57)....
Covid Marche, salgono i ricoveri e si contano altri 4 decessi
28 Febbraio 2022
Tornano a salire i ricoveri legati al Covid nelle Marche, che arrivano a 237, +11 rispetto a ieri: 28 in terapia intensiva (+1), 47 in semi intensiva (+2), 162 in reparti non intensivi (+8). Secondo i dati della Regione Marche ci sono inoltre 14 dimessi nelle ultime 24 ore.   Quattro i decessi nella giornata, che fanno salire il totale...
Tornano a salire i ricoveri legati al Covid nelle Marche, che arrivano a 237, +11 rispetto a ieri: 28 in terapia intensiva (+1), 47 in...
Covid Marche, tasso di incidenza in lieve risalita
28 Febbraio 2022
Le Marche chiudono la settima con 9.903 casi positivi (tasso di incidenza 660 su 100mila abitanti), e una riduzione del 25,5% rispetto alla settimana precedente, quando i casi sono stati 13.139 (tasso 875). Lo rende noto l'Osservatorio Epidemiologico Regionale; sono 579 i positivi rilevati nelle ultime 24 ore, con l' "effetto domenica", quando vengono registrato meno casi perché si analizzano...
Le Marche chiudono la settima con 9.903 casi positivi (tasso di incidenza 660 su 100mila abitanti), e una riduzione del 25,5% rispetto alla settimana precedente,...
Covid Marche, incidenza sempre in calo: 215 i soggetti sintomatici
27 Febbraio 2022
Flessione costante del tasso di incidenza su 100mila abitanti nelle Marche, arrivato nell'ultima giornata a 660,31 (ieri 684,49), secondo i dati dell'Osservatorio Epidemiologico Regionale. Sono 1.271 i positivi rilevati nelle ultime 24 ore, con una positività del 37,3% dei 3.404 tamponi analizzati nel percorso diagnostico /(su 4.962 tamponi complessivi).     Sono 215 i soggetti con sintomi, 519 i contatti...
Flessione costante del tasso di incidenza su 100mila abitanti nelle Marche, arrivato nell'ultima giornata a 660,31 (ieri 684,49), secondo i dati dell'Osservatorio Epidemiologico Regionale. Sono...
In arrivo nelle Marche 25400 dosi di Novavax
27 Febbraio 2022
Sono diretti ad Ancona i furgoni Sda, corriere di Poste Italiane, in collaborazione con l'Esercito Italiano, per la consegna di 25.400 dosi del vaccino Novavax. Nella giornata di oggi, alcuni mezzi, in collaborazione con l'Esercito Italiano, prenderanno in carico le scatole contenenti i vaccini Novavax e raggiungeranno la destinazione finale presso la sede di ricezione e conservazione dei quantitativi previsti,...
Sono diretti ad Ancona i furgoni Sda, corriere di Poste Italiane, in collaborazione con l'Esercito Italiano, per la consegna di 25.400 dosi del vaccino Novavax....
Lieve scossa di terremoto nella zona di Amatrice
27 Febbraio 2022
 Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata dall'Ingv nella zona di Amatrice (Rieti). La scossa, delle ore 7.31, è avvenuta a una profondità di 12 km. Oltre ad Amatrice, che si trova ad appena tre km dall'epicentro, gli altri comuni più vicini sono stati quelli di Campotosto (L'Aquila) e Accumoli (Rieti). 
 Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata dall'Ingv nella zona di Amatrice (Rieti). La scossa, delle ore 7.31, è avvenuta a una...
Marche - Incendio alla raffineria, variazione significativa di idrogeno solforato
26 Febbraio 2022
Pm10 e il Pm2.5 sotto la 'soglia' prevista dalla normativa e invece variazione significativa di idrogeno solforato. È quanto emerge dal report dell'Arpam sulla base del rilevamento delle tre centraline di monitoraggio della qualità dell'aria presenti in città: Falconara Acquedotto (alle spalle dell'impianto), Falconara Scuola e Falconara Alta.       L'accertamento è avvenuto dopo l'incendio divampato il 24 febbraio intorno...
Pm10 e il Pm2.5 sotto la 'soglia' prevista dalla normativa e invece variazione significativa di idrogeno solforato. È quanto emerge dal report dell'Arpam sulla base...
Marche - Domenica di vento forte: allerta gialla sul centro-sud della Regione
26 Febbraio 2022
    Nuova allerta meteo della Protezione Civile delle Marche, Il bollettino emesso oggi alle 13 riguarda il forte vento che nella giornata di domenica imperverserà sulla Regione, in maniera particolare nella parte centro meridionale.  L'allerta gialla va dalla mezzanotte di sabato a quella di domenica e, come detto, riguarda il forte vento e la possibilità di mareggiate lungo la...
    Nuova allerta meteo della Protezione Civile delle Marche, Il bollettino emesso oggi alle 13 riguarda il forte vento che nella giornata di domenica...
Covid Marche - Calano i ricoverati, due morti a Tolentino
26 Febbraio 2022
Ancora in calo il numero di ricoverati per Covid-19 nelle Marche: altri dieci degenti in meno nell'ultima giornata in cui si sono attestati a 168. Nel dettaglio sono 26 i ricoveri in Terapia intensiva, valore che fa scendere la percentuale di occupazione di ricoverati Covid al 10,1%, ad un soffio dalla soglia del 10% per la zona bianca; sono 50...
Ancora in calo il numero di ricoverati per Covid-19 nelle Marche: altri dieci degenti in meno nell'ultima giornata in cui si sono attestati a 168....
Marche, neve sui Comuni del cratere: previste nuove precipitazioni anche domenica
26 Febbraio 2022
I paesi terremotati a ridosso dell'Appennino marchigiano nel Maceratese da stamani sono interessate da una fitta nevicata. Visso, Ussita, Castelsantangelo sul Nera sono ricoperte da circa 20 centimetri di neve, caduta abbondante soprattutto ad alta quota, nel giorno in cui dovevano riaprire gli impianti sciistici di Frontignano.       Riapertura rinviata forse a domani a causa delle forti raffiche di...
I paesi terremotati a ridosso dell'Appennino marchigiano nel Maceratese da stamani sono interessate da una fitta nevicata. Visso, Ussita, Castelsantangelo sul Nera sono ricoperte da...
Le Marche sotto la neve, problemi per il forte vento nel Pesarese
26 Febbraio 2022
Neve sopra i 400 mt nell'Ascolano: sul territorio, nella zona di Arquata, sta nevicando in maniera insistente e sul terreno già 20-25 centimetri di coltre bianca che però, al momento, non stanno causando disagi particolari. Neve anche sulla Strada statale 4 Salaria ma si transita regolarmente.   Previste nevicate fino alla prossima notte.    Nelle Marche, nel Pesarese e nell'Anconetano, forte...
Neve sopra i 400 mt nell'Ascolano: sul territorio, nella zona di Arquata, sta nevicando in maniera insistente e sul terreno già 20-25 centimetri di coltre...
Covid Marche, la curva dei contagi scende ancora: la regione verso la zona bianca
26 Febbraio 2022
Continua la "costante regressione della curva epidemica nelle Marche" con un miglioramento degli indicatori che potrebbe, secondo ipotesi di stima della Regione, riportare già da oggi la regione entro i parametri da zona bianca. In attesa dei dati su ricoveri e delle percentuali di occupazione Covid dei posti letto, intanto, si registra un ulteriore calo dell'incidenza dei positivi ogni 100mila...
Continua la "costante regressione della curva epidemica nelle Marche" con un miglioramento degli indicatori che potrebbe, secondo ipotesi di stima della Regione, riportare già da...
Covid Marche, undici ricoveri in meno e tre decessi a Corridonia, Senigallia e Ascoli
25 Febbraio 2022
Ancora il discesa il numero di ricoveri per Covid-19 nelle Marche: 11 degenti in meno nell'ultima giornata. Restano ricoverate nelle strutture marchigiane 249 persone di cui 27 in Terapia intensiva (-2), 52 in Semintensiva (-7) e 170 in reparti non intensivi (-2).   Lo comunica la Regione. Nell'ultima giornata 1.579 positivi (incidenza cala a 720,79). Tre le persone decedute, tutte...
Ancora il discesa il numero di ricoveri per Covid-19 nelle Marche: 11 degenti in meno nell'ultima giornata. Restano ricoverate nelle strutture marchigiane 249 persone di...