ATTUALITÀ
Influencer tunisine sbarcate a Lampedusa pubblicano un rap dal gommone e selfie in Bmw
14 Febbraio 2022
Dopo la traversata del Mediterraneo su un gommone al fianco di altri migranti irregolari, filmato e condiviso su Tik Tok, lo sbarco a Lampedusa e poi una serie di selfie in giro per l'Europa, a bordo di auto Bmw e all'interno di boutique di lusso. E' polemica per l''impresa' di due influencer tunisine, la 18enne Sabee al Saidi e la...
Dopo la traversata del Mediterraneo su un gommone al fianco di altri migranti irregolari, filmato e condiviso su Tik Tok, lo sbarco a Lampedusa e...
Gran Bretagna, dopo Carlo anche Camilla positiva al Covid
14 Febbraio 2022
La duchessa di Cornovaglia, consorte del principe Carlo, è risultata positiva al Covid-19. Lo ha annunciato Clarence House. Camilla, 74 anni, ha contratto il virus per la prima volta, dopo che nei giorni scorsi era stata annunciata la positività, per la seconda volta, dell'erede al trono britannico. Camilla, che aveva ricevuto tre dosi di vaccino, è attualmente in auto-isolamento.  ...
La duchessa di Cornovaglia, consorte del principe Carlo, è risultata positiva al Covid-19. Lo ha annunciato Clarence House. Camilla, 74 anni, ha contratto il virus...
Svezia, quarta dose raccomandata per gli over 80
14 Febbraio 2022
Le autorità sanitarie svedesi raccomandano la quarta dose di un vaccino anti-Covid per tutte le persone dagli 80 anni in su, per le persone in casa di cura e per chi riceve assistenza domiciliare a prescindere dall'età. Secondo le indicazioni, riporta il Guardian, la quarta dose deve essere somministrata passati almeno quattro mesi dalla precedente dose 'booster'. 
Le autorità sanitarie svedesi raccomandano la quarta dose di un vaccino anti-Covid per tutte le persone dagli 80 anni in su, per le persone in...
Sisma, appello di Legnini a professionisti e imprese: "La ricostruzione non può permettersi battute d'arresto"
14 Febbraio 2022
''Rivolgo un appello a tutti i professionisti e alle imprese. Partecipate in modo più convinto e attivo al processo di ricostruzione per fare in modo che il processo virtuoso che si era attivato non subisca interruzioni''. A dirlo il Commissario Straordinario alla Ricostruzione sisma 2016 Giovanni Legnini, in occasione della sua visita stamattina ad Amatrice. ''Abbiamo bisogno di progetti -...
''Rivolgo un appello a tutti i professionisti e alle imprese. Partecipate in modo più convinto e attivo al processo di ricostruzione per fare in modo...
L'italiano che vive in Ucraina: "Ma quale guerra? Qui gli uomini pensano a comprare fiori per San Valentino"
14 Febbraio 2022
E' San Valentino anche a Konotop, città dell'Ucraina a 50 chilometri dal confine russo. Molto più vicina a Mosca, ''nella simpatia'', di quanto non lo sia a Kiev, ''una megalopoli che ha uno stile di vita europeo''. Qui ''c'è un forte sentimento filo russo'' perché ''essendo una città di confine in molti ogni giorno prendono il treno e vanno a...
E' San Valentino anche a Konotop, città dell'Ucraina a 50 chilometri dal confine russo. Molto più vicina a Mosca, ''nella simpatia'', di quanto non lo...
Il ministro dell'Istruzione francese: "Via le mascherine a scuola prima di fine anno"
13 Febbraio 2022
Il ministro dell'Istruzione francese, Jean-Michel Blanquer, auspica che si possa revocare l'obbligo di indossare la mascherina a scuola di qui alla fine dell'anno scolastico. Intervenendo su France Inter, il ministro ha detto che una decisione in tal senso "dovrebbe essere possibile entro qualche settimana". "E' molto probabilmente ciò che accadrà prima della fine dell'anno scolastico...in primavera". "Abbiamo al tempo stesso...
Il ministro dell'Istruzione francese, Jean-Michel Blanquer, auspica che si possa revocare l'obbligo di indossare la mascherina a scuola di qui alla fine dell'anno scolastico. Intervenendo...
L'ambasciatore francese a Kiev: "Preparate scorte di acqua, cibo, vestiti"
13 Febbraio 2022
La Francia non raccomanda al momento ai connazionali in Ucraina di lasciare il paese ma li esorta a fini pratici a "preparare alcune scorte di acqua, cibo e vestiti caldi, nonché ad assicurarsi di avere il serbatoio dei veicoli pieno, o anche di avere qualche scorta extra". "La nostra preoccupazione rimane ad un livello alto, anche molto alto", scrive l'ambasciatore...
La Francia non raccomanda al momento ai connazionali in Ucraina di lasciare il paese ma li esorta a fini pratici a "preparare alcune scorte di...
Continua il singolare pellegrinaggio di "Don No Vax"
13 Febbraio 2022
Prosegue il singolare 'pellegrinaggio' di don Emanuele Personeni, l'ormai ex vicario parrocchiale di Mapello e Ambivere ribattezzato prete no vax: sospeso giovedì dal suo incarico dal vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ieri il sacerdote ha comunque proseguito per la sua strada. Sabato, assieme a una trentina di persone - pressoché tutte senza la mascherina (che comunque non è più...
Prosegue il singolare 'pellegrinaggio' di don Emanuele Personeni, l'ormai ex vicario parrocchiale di Mapello e Ambivere ribattezzato prete no vax: sospeso giovedì dal suo incarico...
Il Papa dona 50mila euro per i rifugiati al confine della Lituania
12 Febbraio 2022
Il Papa, attraverso il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, ha inviato un contributo di 50 mila euro in favore di Caritas Vilnius, in Lituania, per supportare le attività da essa realizzate a beneficio dei migranti al confine orientale della Lituania. "In collaborazione con la Nunziatura Apostolica in Lituania, la somma - spiega il Vaticano- verrà impiegata in...
Il Papa, attraverso il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, ha inviato un contributo di 50 mila euro in favore di Caritas Vilnius,...
Ucraina, il Belgio invita i connazionali a lasciare il Paese "fin quando è ancora possibile"
12 Febbraio 2022
Anche il Belgio invita i connazionali di lasciare l'Ucraina, "finché è ancora possibile", e sconsiglia "fortemente tutti i viaggi verso il territorio ucraino" nel mezzo di quella che definisce una "situazione estremamente imprevedibile". "E' fortemente consigliato lasciare il Paese per i cittadini che attualmente si trovano in Ucraina e la cui presenza non è assolutamente necessaria", si legge nelle raccomandazioni...
Anche il Belgio invita i connazionali di lasciare l'Ucraina, "finché è ancora possibile", e sconsiglia "fortemente tutti i viaggi verso il territorio ucraino" nel mezzo...
Lampedusa, emergenza sbarchi: altri 183 migranti arrivati nella notte
12 Febbraio 2022
Proseguono gli sbarchi a Lampedusa. Dopo i 225 giunti ieri sull'isola con cinque differenti approdi, tra la notte e l'alba altri 183 hanno raggiunto la più grande delle Pelagie. Il primo barchino con 83 persone a bordo, tutti uomini di varie nazionalità, è stato intercettato dai militari della Guardia di finanza all'imboccatura del porto. La seconda carretta del mare con...
Proseguono gli sbarchi a Lampedusa. Dopo i 225 giunti ieri sull'isola con cinque differenti approdi, tra la notte e l'alba altri 183 hanno raggiunto la...
Covid, l'Austria allenta le restrizioni
12 Febbraio 2022
L'Austria continua ad allentare le misure che erano state decise per contenere i contagi da coronavirus. Da oggi sarà necessario solo indossare una mascherina Ffp2 per entrare in negozi e musei.   Per le attività non essenziali e i luoghi della cultura è l'addio alla 'regola 2-G', che consentiva l'ingresso solo a persone vaccinate contro il Covid-19 o guarite dopo...
L'Austria continua ad allentare le misure che erano state decise per contenere i contagi da coronavirus. Da oggi sarà necessario solo indossare una mascherina Ffp2...
Marche, scende il numero delle classi in Dad
11 Febbraio 2022
Scende nelle Marche il numero delle classi in quarantena e in Dad. Alla data del 10 febbraio sono complessivamente 292 le classi in quarantena e 587 quelle in Dad, mentre il primo febbraio erano rispettivamente 480 e 838.         Lo rende noto l'Ufficio Scolastico regionale. Il numero più alto di classi in quarantena lo segna la provincia di...
Scende nelle Marche il numero delle classi in quarantena e in Dad. Alla data del 10 febbraio sono complessivamente 292 le classi in quarantena e...
Covid, Belgio e Lussemburgo allentano le restrizioni
11 Febbraio 2022
Riaprono le discoteche in Belgio e Lussemburgo, dove i governi dei due paesi vicini hanno deciso oggi un importante allentamento delle regole contro il contagio del covid. A partire da venerdì 18, in Belgio si torna a ballare nelle discoteche, e vengono revocate le restrizioni sull'orario di chiusura e il numero di persone ai tavoli in bar e ristoranti. "Vorrei...
Riaprono le discoteche in Belgio e Lussemburgo, dove i governi dei due paesi vicini hanno deciso oggi un importante allentamento delle regole contro il contagio...