ATTUALITÀ
Marche - San Severino, operazione ripulitura del fosso dell'Intagliata per scongiurare pericoli ed esondazioni
10 Dicembre 2022
L’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche ha dato il via ai lavori di ripulitura di un tratto di circa 140 metri del Fosso dell’Intagliata, lungo il fiume Potenza. L’area, dall’incrocio tra la SS. 361 “Septempedana” e lungo via Padre Giuseppe Zampa, da tempo è ricoperta da fitta vegetazione, rovi e alberi di varie specie. L’operazione di pulizia straordinaria...
L’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche ha dato il via ai lavori di ripulitura di un tratto di circa 140 metri del Fosso...
Marche - Influenza e Covid, ondata di accessi al pronto soccorso di Torrette
09 Dicembre 2022
Ondata di accessi oggi al pronto soccorso dell'ospedale di Torrette di Ancona, dove attorno alle 16:00 le persone in attesa erano 77, tra cui 10 pazienti covid.     Il direttore generale facente funzioni Antonello Maraldo parla si "situazione complessa, ma ancora gestibile" con un "pronto soccorso sicuramente affollato, ma per fenomeni stagionali, non per la pandemia Covid, poi sì ci...
Ondata di accessi oggi al pronto soccorso dell'ospedale di Torrette di Ancona, dove attorno alle 16:00 le persone in attesa erano 77, tra cui 10...
Marche - La magia del Natale a Sarnano è ancora più suggestiva
09 Dicembre 2022
Sarnano si veste a festa in occasione del Natale e anche le suggestive Cascate Perdute si illuminano a festa.Si accendono le suggestive installazioni luminose presso le Cascatelle in località Romani, La Cascata dell’Antico Molino nella zona del Piano e la Cascata “de lu Vagnatò” in località Morelli: un’esperienza magica per scoprire questo suggestivo itinerario sotto una luce davvero diversa.Gli addobbi...
Sarnano si veste a festa in occasione del Natale e anche le suggestive Cascate Perdute si illuminano a festa.Si accendono le suggestive installazioni luminose presso...
Marche - Incendio spento alla Rimel, "quadro confortante" della qualità dell'aria
08 Dicembre 2022
L'incendio che ha interessato nei giorni scorsi il capannone della Rimel (materiale elettrico ed elettronico) a Casette Verdini di Pollenza (Macerata) è "sostanzialmente estinto" e il quadro della qualità dell'aria è "confortante": via libera dal Centro Coordinamento Soccorso (Ccs) alla ripresa delle attività didattiche. Lo rende noto il Comune di Tolentino. Le informazioni dell'Arpam su "repentino miglioramento della qualità dell'aria...
L'incendio che ha interessato nei giorni scorsi il capannone della Rimel (materiale elettrico ed elettronico) a Casette Verdini di Pollenza (Macerata) è "sostanzialmente estinto" e...
Marche - Sarnano, finalmente anche nella frazione di Piobbico può prendere il via la ricostruzione
08 Dicembre 2022
"Finalmente la notizia che tutti stavamo aspettando": così il sindaco di Sarnano Luca Piergentili commenta la conclusione degli studi di approfondimento sul lato sud- orientale del Monte Pizzo Meta su cui ricade la frazione di Piobbico, condotti dall’Università di Camerino su iniziativa del gruppo di lavoro costituito dalla medesima Università, dalla Struttura Commissariale e dal Comune di Sarnano.La valutazione conclusiva,...
"Finalmente la notizia che tutti stavamo aspettando": così il sindaco di Sarnano Luca Piergentili commenta la conclusione degli studi di approfondimento sul lato sud- orientale...
Marche - Prosegue lo sciame sismico, in mattinata registrata una scossa di magnitudo 4
08 Dicembre 2022
Un nuovo forte sciame sismico, che fortunatamente è stato avvertito e in maniera lieve solo nella nella zona di Pesaro e non ha causato altri danni, ha caratterizzato la notte e la prima mattinata di oggi, con epicentro davanti alla costa pesarese, tra i 9 e i 10 km di profondità, a circa 30 km da Fano. Quattro le scosse...
Un nuovo forte sciame sismico, che fortunatamente è stato avvertito e in maniera lieve solo nella nella zona di Pesaro e non ha causato altri...
Marche - Incendio Rimel, attività didattiche e lavorative riprenderanno venerdì
07 Dicembre 2022
Le attività didattiche e lavorative potranno riprendere regolarmente dal 9 dicembre nelle aree interessate dall'incendio del capannone della Rimel, che tratta materiale elettrico ed elettronico, a Casette Verdini di Pollenza (Macerata). Lo fa sapere la Prefettura di Macerata, al termine della riunione odierna del Centro Coordinamento soccorsi (Ccs). Resta la raccomandazione per i residenti di Pollenza, Tolentino, Macerata, Urbisaglia, Corridonia...
Le attività didattiche e lavorative potranno riprendere regolarmente dal 9 dicembre nelle aree interessate dall'incendio del capannone della Rimel, che tratta materiale elettrico ed elettronico,...
Marche - Incendio alla Rimel, scuole chiuse mercoledì a Tolentino
06 Dicembre 2022
A seguito dell'incendio che nella notte di lunedì ha interessato l'azienda Rimel di Casette Verdini, il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi ha firmato una ordinanza con la quale viene sospesa l'attività didattica di ogni ordine e grado per la giornata di mercoledì. La decisione del primo cittadino di Tolentino è arrivata a seguito del summit che si è tenuto questo...
A seguito dell'incendio che nella notte di lunedì ha interessato l'azienda Rimel di Casette Verdini, il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi ha firmato una ordinanza...
Marche - Addio Merlino: è morto il lupo diventato simbolo del popolo del sisma
06 Dicembre 2022
È morto Merlino, il lupo ospitato nel Centro faunistico di Castelsantangelo sul Nera (Macerata).   "La sua storia - ricorda il Parco nazionale dei Monti Sibillini - è intimamente legata alla figura di Massimo Dell'Orso, il custode degli animali del Parco, scomparso prematuramente nel 2018. Fu proprio lui, insieme alle veterinarie Noemi Orazi e Monica Ferrari, a prendersi cura di...
È morto Merlino, il lupo ospitato nel Centro faunistico di Castelsantangelo sul Nera (Macerata).   "La sua storia - ricorda il Parco nazionale dei Monti...
Sisma, scossa 3.7 in Umbria: avvertita anche nelle Marche
05 Dicembre 2022
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata questo pomeriggio alle 15.43- L'Ingv ha localizzato l'epicentro a Pietralunga, in provincia di Perugia. Il sisma ha avuto una profondità di 9 km ed è stato avvertito piuttosto distintamente anche nelle Marche. Non si segnalano danni a cose e persone.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata questo pomeriggio alle 15.43- L'Ingv ha localizzato l'epicentro a Pietralunga, in provincia di Perugia. Il...
Marche - Luca Traini, dagli spari alla poesia: è terzo in una gara in versi fra poeti e detenuti
05 Dicembre 2022
Luca Traini è risultato terzo ad un poetry slam, una disfida in versi tra poeti e detenuti, che ha chiuso il laboratorio "Ora d'aria" organizzato dall'associazione Nie Wiem, in collaborazione con il Garante dei Diritti della Persona e del Comune di Ancona, negli istituti di pena.     Traini, 32 anni, originario di Tolentino (Macerata) si è classificato terzo il...
Luca Traini è risultato terzo ad un poetry slam, una disfida in versi tra poeti e detenuti, che ha chiuso il laboratorio "Ora d'aria" organizzato...
Marche - Domenica mattina con due scosse di terremoto, una nell'entroterra e l'altra sulla costa
04 Dicembre 2022
Continua a tremare la terra nelle Marche.  Questa mattina, il sisma è stato avvertito alle 11.44 nell'entroterra maceratese con un terremoto di magnitudo 2.3 e prfondità di 9 km che ha avuto il suo epicentro a Serravalle di Chienti.  Poco meno di un'ora dopo, alle 12.29, la terra è tornata a tremare sulla costa anconetana con un sisma di magnitudo 2.8.
Continua a tremare la terra nelle Marche.  Questa mattina, il sisma è stato avvertito alle 11.44 nell'entroterra maceratese con un terremoto di magnitudo 2.3 e...
Marche - Treia, il gioco del Bracciale è patrimonio immateriale dell'Unesco
02 Dicembre 2022
Il gioco del Bracciale è ufficialmente patrimonio immateriale dell'Unesco, grazie all'inserimento del Tocatì, programma per la salvaguardia dei giochi e degli sport tradizionali. Così Treia (Macerata) diventa detentrice di un patrimonio che pochi in Italia possono vantare.       Per l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura il Tocatì è una "buona pratica per l'Umanità". "Non...
Il gioco del Bracciale è ufficialmente patrimonio immateriale dell'Unesco, grazie all'inserimento del Tocatì, programma per la salvaguardia dei giochi e degli sport tradizionali. Così Treia...
Marche - Federcaccia e "Amici di Scolopax" proseguono lo studio della migrazione della beccaccia
02 Dicembre 2022
Federcaccia e " Amici di Scolopax" con il coordinamento dell' Università di Milano, continuano lo studio della migrazione della specie attaverso la cattura e l'equipaggiamento delle beccacce con radiotrasmettitore satellitare. La ricerca consente di tracciare precisamente gli spostamenti degli individui, e di determinare la fenologia migratoria, la fedeltà ai siti di svernamento e nidificazione e la ripetibilità dei percorsi migratori....
Federcaccia e " Amici di Scolopax" con il coordinamento dell' Università di Milano, continuano lo studio della migrazione della specie attaverso la cattura e l'equipaggiamento...