ATTUALITÀ
Covid Marche, altri quattro decessi: tre in provincia di Macerata
26 Marzo 2022
Quattro persone decedute nelle Marche con Covid-19 e patologie pregresse nelle ultime 24ore: tre erano del Maceratese (un 85enne di Montecassiano, una 90enne di Cingoli e una 92enne di Macerata) e un 89enne di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). Il totale regionale di vittime sale a 3.691.   Lo comunica la Regione. Nell'ultima giornata il numero di ricoveri è...
Quattro persone decedute nelle Marche con Covid-19 e patologie pregresse nelle ultime 24ore: tre erano del Maceratese (un 85enne di Montecassiano, una 90enne di Cingoli...
Marche - Federfarma dona latte in polvere e presidi sanitari per l'Ucraina
26 Marzo 2022
Importanti quantitativi di latte in polvere e altri fondamentali presidi sanitari consegnati da Federfarma Ancona e Farmacentro per aiutare la popolazione Ucraina. La "guerra in Ucraina, con i volti addolorati ed le necessità di bambini, donne e persone anziane", scrive Federfarma, ha ispirato la toccante cerimonia tenutasi nel piazzale di Farmacentro a Jesi: Andrea Avitabile, presidente di Federfarma Ancona ha...
Importanti quantitativi di latte in polvere e altri fondamentali presidi sanitari consegnati da Federfarma Ancona e Farmacentro per aiutare la popolazione Ucraina. La "guerra in...
Marche - Smentite le fake news, Mancini resta testimonial della Regione
26 Marzo 2022
  "La Regione Marche conferma la massima stima nei confronti del commissario tecnico Roberto Mancini. Mancini è stato scelto come testimonial della Regione non solo per la sua indiscussa carriera sportiva ma, soprattutto, perché rappresenta un illustre marchigiano conosciuto in tutto il mondo, figura di grande rilievo e di riconosciuta stima, che rappresenta a pieno l'identità marchigiana".   Lo scrive in...
  "La Regione Marche conferma la massima stima nei confronti del commissario tecnico Roberto Mancini. Mancini è stato scelto come testimonial della Regione non solo per...
Stanotte scatta l'ora legale: lancette avanti di un'ora
26 Marzo 2022
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo scatta il passaggio tra l’ora solare e quella legale.   Lancette avanti di un’ora, dunque, tra le due e le tre del mattino.  I dispositivi elettronici come smartphone, computer, smartwatch e tablet si aggiornano in modo automatico, mentre occorre ricordarsi di agire manualmente sugli altri orologi e, soprattutto, sulla sveglia. Il disagio di...
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo scatta il passaggio tra l’ora solare e quella legale.   Lancette avanti di un’ora, dunque, tra le due...
Marche - Ragazza operata al cervello parla con i medici durante l'intervento
25 Marzo 2022
Centesimo intervento chirurgico al cervello con la procedura "awake", cioè su un paziente sveglio agli Ospedali Riuniti di Ancona. La paziente numero 100 è una 24enne abruzzese, affetta da un tumore al lobo temporale sinistro, la parte cerebrale che controlla la funzione del linguaggio.     La tecnica 'awake' consente di operare, da svegli, pazienti con patologie del cervello allo...
Centesimo intervento chirurgico al cervello con la procedura "awake", cioè su un paziente sveglio agli Ospedali Riuniti di Ancona. La paziente numero 100 è una...
Dall'1 aprile i prof non vaccinati possono tornare a scuola: ma non possono insegnare
25 Marzo 2022
 Se è vero che fino al 15 giugno resta l'obbligo vaccinale per tutto il personale scolastico, con la fine dello stato di emergenza, dal 1 aprile. In caso di inosservanza dell'obbligo vaccinale, il personale docente ed educativo sarà utilizzato in attività di supporto all'istituzione scolastica.   Non andrà, dunque, in classe ma potrà comunque lavorare. E' quanto prevede il decreto...
 Se è vero che fino al 15 giugno resta l'obbligo vaccinale per tutto il personale scolastico, con la fine dello stato di emergenza, dal 1...
Bambino ucraino disabile si perde: ritrovato dalla Polizia
25 Marzo 2022
 Si era smarrito allontanandosi involontariamente dalla sua famiglia perdendo l'orientamento ma è stato rintracciato dagli agenti del Commissariato di Ps di Siderno a seguito di una segnalazione giunta al 113.     Disavventura a lieto fine per un minore di nazionalità ucraina, affetto dalla sindrome di down, giunto da pochi giorni, assieme ai famigliari in fuga dalla guerra, nella cittadina del...
 Si era smarrito allontanandosi involontariamente dalla sua famiglia perdendo l'orientamento ma è stato rintracciato dagli agenti del Commissariato di Ps di Siderno a seguito di...
Marche - Censimento Istat, la popolazione è scesa sotto 1,5 milioni: Macerata la provincia con minor densità abitativa
24 Marzo 2022
E' scesa sotto 1,5 milioni di residenti la popolazione delle Marche a fine 2020. Lo certificano i dati della terza edizione del Censimento permanente della popolazione che, al 31 dicembre 2020, ha 'contato' 1.498.236 residenti.   Al netto degli aggiustamenti statistici, derivanti dalla nuova metodologia di calcolo, i dati censuari registrano, rispetto all'edizione 2019, una riduzione di 14.436 residenti nella...
E' scesa sotto 1,5 milioni di residenti la popolazione delle Marche a fine 2020. Lo certificano i dati della terza edizione del Censimento permanente della...
Marche - Morto il conte Giacomo "Mimmo" Leopardi, discendente del Sommo Poeta
24 Marzo 2022
E' morto a 82 anni il conte Giacomo 'Mimmo' Leopardi, discendente del poeta Giacomo Leopardi, e fratello di Vanni deceduto nel novembre 2019 a 77 anni. L'Amministrazione Comunale di Recanati (Macerata) "porge le più sentite condoglianze alla famiglia del conte Giacomo Leopardi detto Mimmo, scomparso questa mattina all'età di 82 anni a Recanati".   "In questo triste momento, a nome...
E' morto a 82 anni il conte Giacomo 'Mimmo' Leopardi, discendente del poeta Giacomo Leopardi, e fratello di Vanni deceduto nel novembre 2019 a 77...
Covid Marche, sei ricoveri in più e altri quattro decessi
24 Marzo 2022
Sei ricoverati per Covid in più nelle Marche nell'ultima giornata: il totale è ora aggiornato a 233 di cui 8 in Terapia intensiva (+1), 225 in Area medica (+5) tra i quali 57 in Semintensiva (-4) e 168 in reparti non intensivi (+9); 32 le persone dimesse in 24ore. Con questi dati, forniti dalla Regione Marche, il tasso di occupazione...
Sei ricoverati per Covid in più nelle Marche nell'ultima giornata: il totale è ora aggiornato a 233 di cui 8 in Terapia intensiva (+1), 225...
Marche - Comuni del cratere e Fondazione Andrea Bocelli accolgono i profughi ucraini
23 Marzo 2022
Aumentano i profughi ucraini fuggiti dalla guerra accolti nelle zone terremotate delle Marche. Dopo Amandola (Fermo), anche i Comuni di Muccia, Pieve Torina, San Ginesio e Visso (nel Maceratese) si sono messi a disposizione per ospitare per lo più donne e bambini giunti nelle ultime ore in Italia.   A dare supporto all'accoglienza anche la Fondazione Andrea Bocelli che si...
Aumentano i profughi ucraini fuggiti dalla guerra accolti nelle zone terremotate delle Marche. Dopo Amandola (Fermo), anche i Comuni di Muccia, Pieve Torina, San Ginesio...
Covid Marche, più sette ricoveri e un decesso
23 Marzo 2022
Altri sette ricoverati Covid in più nelle Marche che portano il totale a 227: da lunedì scorso il numero di degenti è salito di 25 unità. Attualmente sono in tutto sette i ricoverati in Terapia intensiva (+1), per una percentuale di saturazione del 2,7%; mentre in Area medica sono assistite 227 persone con un'occupazione di pazienti Covid del 21,56%.  ...
Altri sette ricoverati Covid in più nelle Marche che portano il totale a 227: da lunedì scorso il numero di degenti è salito di 25...
Attacco hacker alle Ferrovie, disservizi nelle stazioni
23 Marzo 2022
Sarebbero frutto di un attacco hacker i disservizi segnalati da Ferrovie e che stanno interessando alcuni sistemi Trenitalia. Secondo quanto si apprende da fonti qualificate, l'attacco sarebbe in corso da questa mattina e starebbe provocando diversi problemi in alcune stazioni.       Secondo Ferrovie da stamattina sulla rete informatica aziendale "sono stati rilevati elementi che potrebbero ricondurre a fenomeni legati...
Sarebbero frutto di un attacco hacker i disservizi segnalati da Ferrovie e che stanno interessando alcuni sistemi Trenitalia. Secondo quanto si apprende da fonti qualificate,...
Terremoto di magnitudo 6.9 a Taiwan
22 Marzo 2022
Una scossa di terremoto di magnitudo 6.9 è stata registrata al largo di Taiwan. Lo riferisce il servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs.   Secondo l'Usgs, il terremoto ha colpito a una profondità di 10 chilometri, 70 chilometri a sud della città di Hualien.    Finora non sono state segnalate vittime o danni significativi.    I servizi meteorologici di Taiwan hanno riportato...
Una scossa di terremoto di magnitudo 6.9 è stata registrata al largo di Taiwan. Lo riferisce il servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs.   Secondo...