ECONOMIA
Marche - Sfida alle sanzioni, i calzaturieri marchigiani alla fiera di Mosca col contributo della Regione
25 Aprile 2022
Non ci si può fermare. Non si può distruggere un intero comparto. Così, 31 aziende marchigiane di moda (su 48 complessive provenienti dall'Italia) hanno deciso di partecipare alla fiera di Mosca che si apre domani per chiudere i battenti venerdì prossimo. "Non abbiamo alternative al mercato russo che ci è stato chiuso dalla mattina alla sera": le parole di Marino...
Non ci si può fermare. Non si può distruggere un intero comparto. Così, 31 aziende marchigiane di moda (su 48 complessive provenienti dall'Italia) hanno deciso...
Pasqua, prove d'estate negli stabilimenti balneari: aperti oltre il 50 per cento
16 Aprile 2022
Le festività di Pasqua sono l'occasione per una prova d'estate con oltre il 50% degli stabilimenti balneari aperti. "L'attenuazione delle norme anti-Covid e le minori precauzioni per i viaggi dall'estero, unita alla voglia di uscire all'aria aperta e tornare alla normalità, fa sì che ci aspettiamo tanti italiani e stranieri in spiaggia per la Pasqua 2022", spiega Antonio Capacchione, presidente...
Le festività di Pasqua sono l'occasione per una prova d'estate con oltre il 50% degli stabilimenti balneari aperti. "L'attenuazione delle norme anti-Covid e le minori...
Ecatombe di bar dopo il Covid: 7000 chiusure in due anni
16 Aprile 2022
 Quasi 7mila bar hanno chiuso i battenti causa Covid negli ultimi due anni. La fotografia, scattata da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle imprese, mostra infatti che dei 169.839 bar esistenti a fine 2019, ne sono rimasti 162.964 a fine 2021, vale a dire 6.875 in meno (-4,05%).       Una riduzione elevata, che ha colpito prima di...
 Quasi 7mila bar hanno chiuso i battenti causa Covid negli ultimi due anni. La fotografia, scattata da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle...
Realizzate nelle Marche le sneaker vegane, senza colle e solventi
15 Aprile 2022
Sono 'firmate' le sneaker vegane realizzate nelle Marche da artigiani italiani. Si tratta di un vero e proprio brand: SH+ART, nuova factory di luxury sneakers sostenibili fondato dal designer italiano Mirko Tocchio che ne cura la direzione creativa.     Per realizzare le sneaker sono stati impegnati materiali vegani e cruelty-free per sostituire la pelle animale con alternative come la...
Sono 'firmate' le sneaker vegane realizzate nelle Marche da artigiani italiani. Si tratta di un vero e proprio brand: SH+ART, nuova factory di luxury sneakers...
Marche - Stagione balneare 2022 al via il 30 aprile
13 Aprile 2022
Stagione balneare 2022 al via nelle Marche il 30 aprile con termine il 2 ottobre per le acque marino costiere e quelle interne dolci degli invasi artificiali, mentre per le acque balneari fluviali l'inizio sarà il 24 giugno e il termine il 4 settembre. Solo per l'acqua di balneazione fluviale individuata sul fiume Castellano, nel Comune di Ascoli Piceno, il...
Stagione balneare 2022 al via nelle Marche il 30 aprile con termine il 2 ottobre per le acque marino costiere e quelle interne dolci degli...
Marche - La scarpa da tennis diventa pista di atletica: a Tolentino il primo impianto di upcycling
12 Aprile 2022
La scarpa da tennis trasformata in pista d'atletica e pavimentazione per parchi giochi cerca finanziamenti per la realizzazione del suo primo impianto di proprietà per l'upcycling, salvare oggetti destinati ai rifiuti, che sorgerà a Tolentino (Macerata) e che farà da apripista a dieci strutture da inaugurare entro il 2026. È partita su CrowdFundMe - unica piattaforma di Crowdinvesting (Equity Crowdfunding,...
La scarpa da tennis trasformata in pista d'atletica e pavimentazione per parchi giochi cerca finanziamenti per la realizzazione del suo primo impianto di proprietà per...
Marche - L'assessore Carloni: "L'etichetta a semaforo rappresenta una subdola guerra commerciale"
11 Aprile 2022
La Casciotta d'Urbino Dop, piccolo "gioiello" caseario delle Marche, ha scelto stamani il Vinitaly per ribadire forte il suo "no" al nutriscore.   Paolo Cesaretti, coordinatore della Casciotta d'Urbino Dop, è sicuro che "l'etichetta a semaforo in approvazione da parte dell'Unione europea, ideata per indicare la qualità nutrizionale complessiva di un determinato alimento, attribuisce un colore 'sfavorevole' a prodotti come...
La Casciotta d'Urbino Dop, piccolo "gioiello" caseario delle Marche, ha scelto stamani il Vinitaly per ribadire forte il suo "no" al nutriscore.   Paolo Cesaretti,...
Marche - Il presidente Belardinelli alla Bit di Milano per Contram e Esitour (Video)
11 Aprile 2022
Il presidente di Contram Spa Stefano Belardinelli ha partecipato alla Bit di Milano per Contram e per il tour operator Esitour. Nell'intervista parla di futuro e transizione ecologica. Il video nel link qui sotto e nell'apposita sezione del nostro sito   https://youtu.be/1ndeaPIFbFw
Il presidente di Contram Spa Stefano Belardinelli ha partecipato alla Bit di Milano per Contram e per il tour operator Esitour. Nell'intervista parla di futuro...
Marche - Pubblicato il bando di vendita della Indelfab di Fabriano in fallimento
09 Aprile 2022
Pubblicato il bando di vendita della Indelfab di Fabriano (Ancona) in fallimento, (ex JP Industries che rilevò il comparto 'bianco' dell'Antonio Merloni): scadrà il 13 di maggio, esattamente due giorni prima del termine dell'altra scadenza importante, vale a dire la cassa integrazione per cessazione a cui seguirà il licenziamento collettivo di circa 500 persone di cui la metà sul territorio...
Pubblicato il bando di vendita della Indelfab di Fabriano (Ancona) in fallimento, (ex JP Industries che rilevò il comparto 'bianco' dell'Antonio Merloni): scadrà il 13...
Volano i prezzi dei prodotti alimentari: a marzo +12,6% rispetto a febbraio
08 Aprile 2022
Volano i prezzi mondiali dei prodotti alimentari a marzo segnando un aumento del 12,6% rispetto a febbraio, i livelli più alti di sempre. Emerge dalla Fao, l'indice è influenzato dal diffondersi della guerra.   I prezzi mondiali del grano sono aumentati del 19,7%, aggravati dalle preoccupazioni per le coltivazioni negli Usa, mentre quelli del mais hanno fatto registrare un aumento...
Volano i prezzi mondiali dei prodotti alimentari a marzo segnando un aumento del 12,6% rispetto a febbraio, i livelli più alti di sempre. Emerge dalla...
Il made in Marche approda in Catalogna alla fiera Alimentaria
05 Aprile 2022
Il made in Marche approda in Catalogna: Marini Tartufi, Filotea Experience, Tre Mori, Pergola Tartufi, Cantina Boccafosca, NFS Food, Togni, Spinosi, T&C s.r.l., Spinosi srl e Angelozzi Tartuficoltura presenti ad Alimentaria, manifestazione internazionale a Barcellona di riferimento per tutti i professionisti dell'industria alimentare e food service. Accanto a loro Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche che, attraverso la...
Il made in Marche approda in Catalogna: Marini Tartufi, Filotea Experience, Tre Mori, Pergola Tartufi, Cantina Boccafosca, NFS Food, Togni, Spinosi, T&C s.r.l., Spinosi srl...
Marche - Anche Steat spa all'inaugurazione di Tipicità: "C'è voglia di ripartire"
02 Aprile 2022
"C'è voglia di ripartire. Le difficoltà sono tante, il Covid ha lasciato strascichi e c'è la paura incombente della guerra, però la voglia c'è e sono fiducioso". Così Fabiano Alessandrini, presidente di Steat spa, all'inaugurazione di Tipicità. L'intervista completa in questo video che potete trovare anche nella apposita sezione del sito.
"C'è voglia di ripartire. Le difficoltà sono tante, il Covid ha lasciato strascichi e c'è la paura incombente della guerra, però la voglia c'è e...
Marche - Covid e rincari energetici: Dolce e Amaro abbassa le serrande definitivamente
02 Aprile 2022
Prima la pandemia, poi i rincari alle bollette e alla fine l'amara decisione di abbassare le serrande. Chiude dopo undici anni il bar Dolce e Amaro in via Piave ad Ancona.  L'annuncio ufficiale è stato dato dal titolare Gianni Polidori venerdì primo aprile. E, malgrado il giorno dedicato agli scherzi, la sua comunicazione è tutt'altro che una burla. "Ebbene sì...
Prima la pandemia, poi i rincari alle bollette e alla fine l'amara decisione di abbassare le serrande. Chiude dopo undici anni il bar Dolce e...
Marche - Sette aziende marchigiane a Barcellona per "Alimentaria"
02 Aprile 2022
Le Marche parteciperanno ad "Alimentaria" 2022, la manifestazione internazionale di riferimento per i professionisti dell'industria alimentare e del food service.   In programma a Barcellona dal 4 al 7 aprile, le Marche saranno rappresentate da sette aziende: Marini Tartufi, Pergola Tartufi, Filotea, Boccafosca, Togni spa, NFS, Tre Mori, a testimoniare l'eccellenza agroalimentare e produttiva del territorio marchigiano.   La partecipazione...
Le Marche parteciperanno ad "Alimentaria" 2022, la manifestazione internazionale di riferimento per i professionisti dell'industria alimentare e del food service.   In programma a Barcellona...